Il tecnico giallorosso si esprime così dopo la vittoria in casa contro la Salernitana, successo che porta il Lecce a 7 punti in classifica dopo tre giornate
EMOZIONE E RECORD DI PUNTI. “I punti dopo tre giornate? Diciamo che sono punti che ci avvicinano al nostro obiettivo. I ragazzi dimostrano grandi cose e oggi non era semplice dopo risultati positivi con Lazio e Fiorentina, in Serie A non ci sono partite semplici. Siamo partiti forte, per altri 10 minuti potevamo raddoppiare e poi abbiamo smesso di giocare. Se ragioniamo sulla complessità della partita, abbiamo vinto in maniera meritata fatta eccezione per il possesso palla”.
KRISTOVIC. “Devo dire che proprietà e direttori sportivi sono stati bravi a portare un centravanti che ha dimostrato di saper fare gol. Lo fa in qualsiasi campionato ma partire così in Italia non era semplice. E’ arrivato anche Piccoli che è entrato molto bene, la società ha ben operato”.
LECCE PIU’ COMPLETO. “Il paragone con l’anno scorso? Non mi piace farli. Dorgu l’anno scorso giocava in Primavera e come lui ce ne sono altri quattro. La società crede in un settore giovanile e abbiamo fatto delle valutazioni in ritiro. Ci sono Cagliari e Genoa che hanno fatto un mercato importante, noi abbiamo fatto una rosa con due giocatori per ruolo: il campionato è difficile e le vittorie di molte hanno alzato la media salvezza. La società ha operato bene visto il campionato di quest’anno, i paragoni non servono. Cambiano rose, c’è stata l’interruzione lo scorso anno, i paragoni non fanno parte di me. La rosa è competitiva come sono le altre”.
KABA E SOSTA. “Sulla gestione dei cartellini più che sui calciatori parlerei prima dell’arbitro. Lovato andava ammonito subito. Banda ha rischiato. Kaba è un giocatore fisico, ha rischiato lui ma la Salernitana poteva finire in 7-8. Guardiamo gli aspetti positivi invece di quelli negativi. La sosta? Mi sarebbe piaciuto continuare. In tanti andranno via e lavorerò con chi c’è”.
ASPETTI DA MIGLIORARE. “Lavoreremo su alcuni aspetti, sicuramente sulla gestione palla, dobbiamo avere più coraggio e personalità nel giocarla. Se giochiamo a calcio mettiamo in difficoltà chiunque, se la diamo andiamo in difficoltà”.
RISCATTO PERSONALE. “L’ho detto quest’estate. Non c’è nessuna rivincita. Non mi piace parlare del mio passato, ho iniziato ad allenare da non molto. A Parma ho fatto cose importantissime e con la Samp eravamo nell’obiettivo. Mi fa piacere, avevo voglia di lavorare al Sud dove c’è passione. Ho giocato ma non ho allenato. Stare un anno e mezzo a casa non è facile dopo 35-36 anni di lavoro nel calcio. Le pile le ho ricaricate abbastanza”.
GESTIRE IL VANTAGGIO. “Si è smesso troppo presto di giocare. In vantaggio dobbiamo continuare a giocare, abbiamo esterni bravi in profondità e pur se sono arrivati attaccanti strutturati prima di giocare una palla lunga vorrei che ci aggredissero e dobbiamo migliorare. Lo faremo con il tempo. Lo pretendo. A calcio si deve giocare con coraggio. Finché si gioca a palla pulita dietro è andata bene, quando abbiamo lanciato abbiamo avuto difficoltà”.
ENTUSIASMO. “Dobbiamo essere bravi a tenerlo a bada. Tutti quanti. E’ giusto che ci sia entusiasmo, si lavora meglio in settimana ma l’entusiasmo non deve essere presunzione. Siamo i più giovani del campionato e non dobbiamo interpretare male le partite. Sappiamo il nostro percorso”.
DUELLI. “Rafia e Kaba fuori? Kaba era già ammonito e ci hanno fischiato un fallo contro, ho ragionato su quel fatto e stavamo perdendo le distanze. Ho pensato di mettere dentro Gonzalez, ha sempre giocato, e Blin, che dà equilibrio. L’ho usato da difensore e ho beneficiato delle sue caratteristiche tant’è che ho spostato Ramadani mezzala”.
Mister mi strapiace il tuo modo di far giocare e la tempistica dei cambi.
Finalmente!!! Tempistiche giuste e anche ottima lettura della partita
GRAZIE MISTER!!!
Grande Mister sempre sul pezzo…massima concentrazione avanti così.Forza Lecce.👏💛❤
Ha ragione il mister abbiamo vinto ma una volta in vantaggio abbiamo smesso di giocare centrocampo moscio e per nulla propositivo .Perché ricordiamoci non abbiamo mai dominato la partite, che sono state equilibrate anzi un po la fortuna ci sta girando bene : un palo a partita ci ha evitato il peggio.Certo i giocatori sono nuovi e giovani (e secondo me non da A ancora) quindi toccherà a D Aversa trovare le soluzioni , perché i momenti di crisi arriveranno .
si invece la crisi per il bari e’ gia’ arrivata….
A noi del bari non ci deve interessare anche perché noi siamo in A e loro in b e se gli va bene si salvano. Ma noi non li dobbiamo pensare propio, e usciamo da questo provincialismo.
invece ci interessa di brutto, se ti da fastidio, bhe sono fatti tuoi…..
pensate piuttosto alla crisi di contenuti calcistici che vi appartiene perennemente. Lupo ha fatto un’analisi oggettiva. Possibile che invece di rispondere ad un commento con argomentazioni calcistiche la buttate sempre su presunte appartenenze alla tifoseria barese? Sveglia !!!!
ah eccoti, ti rode he stamattina , invece vogliamo parlare del bari…..hahahahahahahaha, goduiamo doppio
Idem come per Martina e Pippone
che mi dici oggi delle cessioni???peccato con monterisi saremmo gia salvi vero????hahahahah, sciorta per 2 settimane , non te la leva nessuno!!!
Anche per tè vale quello che ho scritto sopra Leggilo attentamente insieme a Martina.
sta passando un brutto momento, sciorta, di dona il marroncino
Leggi sopra….
pensa pittosto al fatto che monterisi difrancesco e tuia non cambieranno di una virgola la tua psicopatia
Leggi sopra
ti rode, e lo capiamo!!!!adesso per 2 settimane puoi pensarci su….forza ternana!!!!!!!!
tentativo patetico di sviare l’attenzione……salutaci luana…
Lupo, concordo in parte. È vero abbiamo smesso di proporre azioni sulle fasce e ci siamo limitati a scavalcare il centrocampo cercando in centrale e visto che ne abbiamo due ( anche se giovani) sono stati utili alla causa.
Non credo che le partite si vincano solo e unicamente proponendo calcio e spettacolo, a volte anche con estremo sacrificio.
Ieri abbiamo visto giovani che hanno lottato fino all’ultimo secondo, quindi CHAPEAU a questi ragazzi pescati da persone esperte e dirette dal GRANDE CONOSCITORE DI CALCIO, mi riferisco a Pantaleo Corvino.
Se i giocatori sono o meno da serie A lo dirà il campo a fine campionato.
Ricordiamoci sempre chi è il LECCE e le capacità economiche a disposizione.
A me piace tirare le somme a fine dei progetti e fino ad ora siamo in linea se non al di sopra di quanto pianificato dagli addetti ai lavori.
A noi un solo compito: INCORAGGIARE TUTTA L’ US LECCE
Grande mister ❤️💛
A Monza x vincere. Sono partite da vincere forza lecce
Direi che la cosa più importante a Monza è non perdere. Sono loro che hanno assoluta necessità di vincere
CON IL GENOA ALTRI 3 PUNTI SI PUÒ FARE!!!! ❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛SEMPRE FORZA LECCE