Solo quattro cambiamenti in panchina nella A 2023/24. Il lavoro iniziale fondamentale per il Lecce

I giallorossi dovranno sudare di più, almeno nella fase estiva, rispetto a chi ha scelto la strada della continuità. Mai come ora lavoro, calma e pazienza saranno aspetti importanti

Il cammino estivo del Lecce, quello della fase di preparazione, sarà più in salita di quello della stragrande maggioranza delle partecipanti alla prossima Serie A. Nulla di allarmante, nulla che vada oltre la fisiologica e tecnica fase di approccio ad un nuovo corso come ogni volta accade al momento di arrivo al nuovo allenatore. E sarà questo il caso, dunque, del ciclo targato Roberto D’Aversa.

Da quando la prossima settimana i giallorossi si raduneranno nel Salento per poi partire alla volta dell’Alpe Cimbra, dunque, prenderà il via una fase iniziale già fondamentale in casa giallorossa. Un mese esatto in cui prepararsi al meglio, in cui soprattutto conoscersi e, mentre la condizione fisica inizia a carburare, assorbire le idee tattiche di un modo di interpretare il calcio che di certo non sarà rivoluzionato rispetto al passato, ma al contempo presenterà peculiarità da far proprie per creare sinergia in campo e fuori.

Processi che, superfluo ed importante al tempo stesso ricordarlo, necessitano tempo. Ad acuire il tutto il contesto di un massimo campionato in cui, al contrario, ben 16 squadre su 20 andranno avanti sulla strada della continuità. Oltre al Lecce, infatti, solo la diretta concorrente Verona, la neopromossa Frosinone ed i campioni del Napoli hanno cambiato timoniere. Un piccolo vantaggio agli avversari che non è detto debba tradursi in risultati diversi sul campo, men che meno in un avvio in discesa quando è invece spesso la condizione fisica a fare la differenza. Un aspetto, quello descritto nel pezzo, che tuttavia è importante affrontare perché consapevolizzi, nei protagonisti in campo e nei loro supporter, l’idea che questa squadra potrà avere magari bisogno di qualche tempo in più per conoscersi e farsi conoscere. La virtù dei forti, mai come quest’estate, sarà importante in casa Lecce.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lecce-Juve Stabia, le pagelle: dietro Tiago Gabriel il più preciso, Helgason si fa vedere poco....
L'attaccante montenegrino, al centro dell'ormai tormentone di mercato, dovrà guidare il reparto offensivo del Lecce...

Altre notizie