Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Pedro Pablo Pasculli

Biografia

Di bomber il Lecce nella sua storia ne vanta tanti, dall’epoca delle origini fino alle recenti prodezze valse il ritorno in Serie A. Restando tuttavia in tema di massima categoria, uno solo è il nome che più di tutti ha, per decenni, occupato con la sua maglia numero 9 animi e cuori dei tifosi giallorossi: Pedro Pablo Pasculli.

La punta di Santa Fe è infatti il bomber per eccellenza della storia della prima versione del Lecce tra i grandi. Il presidente Jurlano lo portò al club nell’estate del 1985, quella dell’allestimento della rosa per la Serie A, assieme al connazionale Barbas.

Era quella l’epoca d’oro del campionato italiano, all’unanimità considerato come il migliore al mondo. Magari non in termini di spettacolo, di certo in termini di competitività. Ecco perché anche le piccole neopromosse come il Lecce avevano bisogno del colpo di mercato, dell’attaccante di qualità superiore alla media della squadra per poter almeno competere con le rivali. E questi fu proprio Pasculli, considerabile il primo colpo dell’era giallorossa in Serie A.

Centravanti brevilineo, ma rapido e dotato di grande atletismo, l’argentino rappresentava il prototipo nel 9 anni settanta e ottanta. Un cecchino alla Gerd Muller, per caratteristiche, o ancor meglio alla Mario Kempes, suo connazionale del quale seguirà le orme in termini di successi albicelesti. Sì, perché dopo la retrocessione al primo anno con un Lecce troppo acerbo per la A, Pasculli avrà il prestigio di vincere il Mondiale ’86 con la sua Argentina. Iride raggiunto anche grazie alla sua marcatura negli ottavi con l’Uruguay.

Nonostante l’oro mondiale che lo rende l’unico calciatore ad aver vinto tale titolo durante la sua militanza nel Lecce, il santafesino resterà nel Salento anche in Serie B, per riconquistare la promozione a suon di gol, 12, due anni dopo. E saranno ancora le sue marcature decisive per i giallorossi a ottenere le prime salvezze del club in A, quelle datate ’89 e ’90, in cui il Lecce riesce a misurarsi a testa alta con il Napoli di Maradona, l’Inter dei record e le altre big dell’epoca.

Proprio nel 1990 Pasculli ottiene il suo record di centri in A con i salentini, 9. In totale il bottino in massima serie sarà di 29 gol, record battuto da Chevanton nel 2004. Le presenze e reti totali arriveranno, fino al 1992, a 214 e 53. Numeri importanti che lo rendono una delle bandiere della storia del Lecce.

Oggi Pasculli continua ad essere protagonista, sebbene di un calcio di caratura minore rispetto a quello che ha vissuto da giocatore. In panchina per lui diverse esperienze tra i dilettanti in Italia e altre in giro per il mondo, vedi quelle da ct dell’Uganda o, in ultima istanza, da allenatore dei gallesi del Bangor City. Ma il suo cuore, le sue nuove radici sono lì, in quel Salento che lo ha abbracciato ed adottato, portandolo nell’olimpo del calcio italiano.

Tutto su Pedro Pablo Pasculli

Barbas e Pasculli tornano al Via del Mare: applausi e calore per i due argentini

La sconfitta di ieri non cancella la grande emozione vissuta nel pregara. Le due...

Ultimo commento: "Anche oggi questi due possono giocare al posto di alcuni improponibili x la serie A (senza fare nomi magari si offendono)" Alex64

Barbas e Pasculli, premiate le leggende giallorosse nel tripudio del Via del Mare (FOTO)

Il riconoscimento prepartita ai due campioni argentini del Lecce di fine anni ottanta e...

Ultimo commento: "È vero che in Italia siamo tutti allenatori ma chi a giocato a calcio anche dilettantistico è evidente che ci Mancava un attaccante con quelle due..." Andrea

Barbas e Pasculli premiati al Via del Mare prima di Lecce-Torino

L’Unione Sportiva Lecce omaggerà le due leggende della formazione che ha raggiunto Di seguito...

Ultimo commento: "Tutti leggenda. Dal presidente al magazziniere. Ci hanno lasciati entrambi purtroppo, ma il mito resta." Ant

Argentina Campione del Mondo, l'ultima volta fu con il giallorosso Pasculli tra i protagonisti

L’Albiceleste sul tetto del mondo come nel 1978 e nel 1986, quando Pasculli ci...

Ultimo commento: "A quei mondiali Pedro Pasculli era l'unico compagno di stanza di Maradona." Alexxx

Pasculli: "Mi emoziono ancora a vedere le partite del Lecce che fu. Che gioie regalate ai tifosi!"

Le parole dell’ex Campione del Mondo ed attaccante del Lecce Pedro Pablo Pasculli a GoalCar riportate...

GdM - Pasculli: "Il Lecce è calato. Le soluzioni? Dal mercato"

L’ex attaccante giallorosso è stato intervistato dalla Gazzetta del Mezzogiorno per esaminare le difficoltà...

Ultimo commento: "Leggere questi commenti prima della sosta per il mondiale è stato come prendere un digestivo con rutto dopo una bella mangiata.. Udinese,..." Giò

Pasculli: "Lecce-Fiorentina? Non sarà facile per i viola. Pesante l'assenza di Hjulmand"

L’ex attaccante del Lecce ha concesso un’intervista ai colleghi di Fiorentina.it per parlare della...

Pasculli: "Il Lecce ha fatto belle partite, meritava di avere più punti. Spero nella salvezza"

Lo storico bomber argentino del Lecce si è pronunciato su questo inizio di campionati...

Ultimo commento: "Se non ce lo diceva Pasculli, come facevamo a saperlo. Oimmè, lu politico vicino alla Poli" Commento da Facebook

Pasculli: "Ceesay? Rapido e veloce, ma in area deve rimanere più tranquillo"

L’ex bomber argentino ha parlato dell’avvio di campionato di Assan Ceesay alla Gazzetta dello...

Ultimo commento: "Grande Pedro Pablo. Ceesay è molto veloce e ci mette veramente l'anima in campo però gli mancano i fondamentali. Io l'ho ribattezzato scordinator..." RosarioBiondonelcuore

Pasculli: "Il Lecce non meritava di perdere con Inter e Sassuolo, oggi sarà dura"

L’ex attaccante del Lecce, Campione del Mondo con l’Argentina nel 1986 insieme a Diego...

Ultimo commento: "Sicuramente con un altro allenatore avremmo avuto più punti in classifica." Uno di noi

Carriera & Palmares

Nazionalità: Argentina
Data di nascita: 17 maggio 1960

Carriera

[wptb id=120988]

Statistiche

[wptb id=120989]

Bacheca dei trofei

[wptb id=120990]

I Miti giallorossi

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments