Falcone, Baschirotto e Ramadani. La colonna centrale del Lecce guida la graduatoria dei più presenti sinora nell’annata sportiva. Il portiere, come già è accaduto l’anno passato, non ha saltato nemmeno un minuto delle partita di Serie A, lasciando a Brancolini solo la gara di Coppa Italia persa con il Parma. Altre sicurezze del Lecce 2023/2024 sono Gendrey e Pongracic, l’anno scorso azzoppato durante la sosta per i mondiali. Sulle corsie e nel roster mezzali, minutaggi fisiologicamente più bassi a causa del dispendio energetico e delle frequenti sostituzioni. Almqvist a 1890′ è il primo dei laterali, mentre al centro dell’attacco Krstovic supera nettamente Piccoli. Poco più di mezz’ora per l’ultimo arrivato Pierotti
La classifica
Falcone 2700’ (2610’)
Baschirotto 2600’(2485’)
Ramadani 2552’ (2372’)
Pongracic 2544’ (2410’)
Gendrey 2478’ (2388’)
Almqvist 1890’ (1780’)
Gallo 1827’ (1723’)
Krstovic 1754’ (1754’)
Oudin 1474’ (1411’)
Banda 1387’ (1287’)
Kaba 1381’ (1381’)
Strefezza 1280’ (1117’)
Gonzalez 1139’ (1049’)
Rafia 1073’ (999’)
Dorgu 988’ (912’)
Piccoli 960’ (870’)
Blin 951’ (935’)
Sansone 667’ (604’)
Touba 365’ (275’)
Venuti 290’ (200’)
Berisha 101’ (11’)
Brancolini 90’ (0’)
Pierotti 33’ (33’)
Di Francesco 30’ (13’)
Corfitzen 25’ (8’)
Burnete 14’ (7’)
Listkowski 7’ (7’)
N.E Samooja, Borbei, Smajlovic, Dermaku, Lemmens, Esposito, Faticanti, Samek, Helgason, Maleh, Ceesay, Voelkerling.
in corsivo i ceduti, grassetto i nuovi arrivati