Le quotazioni di Giuseppe Pezzella sono in ascesa in quel di Empoli. Dopo un lungo stop a causa di una frattura malleolare, il 26enne ha trovato continuità d’impiego agli ordini di Davide Nicola. Nelle ultime quattro partite, Pezzella ha giocato sempre dall’inizio, vincendo di fatto il ballottaggio con Liberato Cacace che di fatto si tramuta in una staffetta. Il neozelandese è infatti sempre entrato a gara in corso, indipendentemente dallo schieramento di partenza, 4-3-3 o 3-4-1-2 con i laterali più protetti da un difensore per dare densità in mediana.
Dopo la titolarità durante l’inizio choc dell’Empoli con Zanetti alla guida, per Pezzella è il momento più importante della stagione e, probabilmente, un punto di svolta topico per la sua carriera. Centrare, da protagonista, la salvezza all’Empoli, ridarebbe quotazioni dopo la stagione scorsa al Lecce spesa, numeri alla mano, da vice di Antonino Gallo. I giallorossi acquistarono Pezzella in prestito con diritto di riscatto dopo l’annata all’Atalanta. L’obiettivo di riprendere la titolarità di Parma nel 2020/2021 (con Liverani e D’Aversa) fallì.
Il Lecce decise di non sedersi al tavolo con il Parma e Pezzella ha terminato i prestiti legandosi a titolo definitivo all’Empoli. Un contratto fino al 2026 più diritto di opzione e motivazioni nuove per lavorare con più tranquillità prima dell’infortunio. La stagione degli azzurri toscani, da sempre fabbrica di talenti italiani ma quest’anno invischiata nella lotta per non retrocedere, è tribolata. Pezzella, ad oggi 589’ in 13 caps ha celebrato la prima titolarità con vittoria nella partita di sabato vinta contro il Torino. Nelle precedenti gare, quattro sconfitte di fila che hanno fatto ritornare sulla terra l’Empoli dopo i sei risultati utili consecutivi della cura Nicola.
Pezzella, oltre che alla prima da ex, scenderà in campo per la prima volta contro il Lecce.