Serata di festa per il Nardò. Dopo un campionato difficile, la squadra neritina ha vinto i playoff nel girone dominato dalla Team Altamura. Dopo l’1-0 in casa con la Fidelis Andria in semifinale, la squadra ora allenata da Costantino, sostituto di Nicola Ragno, ha mantenuto inviolata la porta anche nella finale in casa del Martina Franca secondo. Al 76′, la bordata di Dambros sul palo del portiere ha rotto poi l’equilibrio facendo esultare i numerosissimi neritini al seguito.
Messa in archivio l’impresa dello stadio Tursi, il Nardò, festeggiato al ritorno in città allo stadio Giovanni Paolo II, dovrà seguire le vicissitudini delle vincenti degli altri playoff e delle varie compagini di Serie C. La vittoria di oggi, lo ricordiamo, non vale la promozione diretta, ma l’inserimento in una classifica in cui si potrà attingere per completare gli organici della prossima terza serie nazionale. A differenza dell’anno scorso, il Nardò avrebbe le carte in regola per fare domanda anche a seguito dei lavori di miglioria allo stadio.
NoiNotizie ha realizzato un recap sui posizionamenti delle varie squadre. Il Siracusa dunque precede tutti (2,63) seguito dal Ravenna (2,31). L’Aquila è a 2,25. Il Nardò si porta a 2,16 in una posizione di immediato rincalzo. A questi punteggi va aggiunto l’eventuale punteggio per l’impiego di giovani. Ad occhio e croce il Nardò potrebbe salire in serie C qualora servisse integrare 6-7 posti nel campionato. Questo perché, oltre alle provenienti dalla D, si darà spazio ai ripescaggi dalla C e alle squadre NextGen (Inter e Milan candidate). Sempre che chi precede il Toro, presenti domanda di iscrizione alla C, altrimenti qualche posizione potrebbe essere scalata ulteriormente. Il Martina resta a 1,94 salvo incrementare con Giovani D valore ma rimarrebbe comunque indietro per potere aspirare concretamente alla serie C.