Sticchi: “Con Gotti siamo a posto. Le parole di Corsi? Segnalate oggi alla Procura Federale”

A Radio Sportiva, il presidente dell'Unione Sportiva Lecce ha affrontato numerosi temi

Dopo le parole sulla stagione e sul cambio di rotta tra D’Aversa e Gotti, Saverio Sticchi Damiani esprime ancora soddisfazione per aver unito la sostenibilità economico-finanziaria del Lecce al risultato sportivo: “Da un punto di vista della gestione sono soddisfatto: monte ingaggi più basso della Serie A e investimenti mirati su calciatori a titolo definitivo, non amiamo prendere giocatori in prestito, formarli e poi farli tornare. Preferiamo investire su calciatori facendo mantenere basso il monte ingaggi ed avendo risparmi e benefici. Gli investimenti vanno fatti su calciatori a titolo definitivo. Il doppio risultato economico e sportivo è stato eccellente”.

Ora sarà tempo di calciomercato: “In questo senso abbiamo un’area tecnica guidata da Corvino a cui non mancano esperienza e competenza, è stato artefice di un grande percorso, il club non ha bisogno di cessioni per energie dal mercato in uscita. Dobbiamo fare scelte logiche, giuste e consapevoli. Chi ci soddisfa tecnicamente e ha il fuoco per centrare la terza salvezza in A col Lecce può stare con noi, se ci sono altri che ritengono il proprio livello sia superiore a quello del Lecce, inutile tenerseli, si otterrebbe un doppio danno economico e tecnico. Le richieste del Lecce però anche per loro devono essere soddisfatte. Se non ci sono questi presupposti tutti possono rimanere per centrare la terza salvezza e devono stare con noi. Hjulmand l’anno scorso? Il ricavato per la sua cessione l’abbiamo investito totalmente per comprare Falcone, Pongracic, Ramadani, Krstovic e altri. Con quella cessione abbiamo preso a titolo definitivo giocatori che hanno fatto bene. Per quest’anno vale la stessa cosa, non tratterremo ragazzi se non con ambizioni legittime, volontà e offerta rilevante. Altrimenti possiamo stare come stiamo”

Sulla conferma di Gotti, Sticchi Damiani parla di momenti decisivi per un sì comunque annunciato: “Il valzer delle panchine in A? Non ci interessa. Direi che siamo a posto. Con Gotti stati 60 giorni belli, ci siamo trovati perfettamente, è chiaro che prima di iniziare la stagione ci sarà un confronto sull’aspetto tecnico e all’interno dell’area tecnica immagino che Gotti, Corvino e Trinchera si confronteranno nelle prossime ore. Non immagino sorprese particolari”.

Il presidente del Lecce risponde poi a un’esplicita domanda sulla Salernitana, retrocessa dopo un’annata infausta: “Iervolino è un amico e un ottimo imprenditore. Capita un’annata storta, ma lui ha intelligenza, cultura e lungimiranza per ripartire. Ha fatto tanti sacrifici e non possono essere cancellati da un risultato negativo del momento”.

Il discorso poi si sposta sulle parole del primo dirigente dell’Empoli Fabrizio Corsi. La frase ‘anche la mia domestica sapeva in anticipo il risultato di Lecce-Udinese’ non è andata giù a Saverio Sticchi Damiani che mantiene comunque profonda analisi e diplomazia: “Ho letto le sue parole. Mi ha sorpreso, conosco Corsi e abbiamo buoni rapporti, immagino sia un momento di particolare stress che non l’ha aiutato a essere lucido. Sono esternazioni gravi, che oltre al rammarico personale debbano comportare come atto dovuto la nostra segnalazione alla Procura Federale. Lo abbiamo fatto stamattina. Su questi temi non si può giocare. Lo rassicuro dicendogli che quando ho scoperto Lecce-Udinese di lunedì, anziché rallegrarmi, ho chiamato in Lega dicendo che secondo me non era una buona idea giocarla così e sarebbe stato più giusto giocarla in contemporanea. L’ho fatto in tempi non sospetti e non ho timore di essere smentito. Non volevo usare l’oggettivo vantaggio rispetto agli altri e ho chiesto di retrodatarla. Con l’Udinese la squadra ha fatto il suo, qualche giocatore tiene alta la tensione altri un po’ meno, altrimenti dovremmo sindacare ogni risultato tra squadre in corsa e squadre fuori dagli obiettivi. Affermazioni imprudenti che però vanno riportate a realtà quelle di Corsi”

I tifosi del Lecce attendono le novità sulle migliorie che interesseranno lo stadio Via del Mare, interessato dai fondi per i Giochi del Mediterraneo: “Sono ottimista, abbiamo ottenuto la prima tranche di finanziamenti grazie all’attuale Governo per un primo step di lavori e siamo in corsa per una seconda tranche che ci consentirebbe di fare la copertura. Entro giugno sapremo se il Via del Mare, in tempi strettissimi dato che gli interventi fanno fatti entro Settembre 2026, avrà la copertura”. 

Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La prima presenza ufficiale del classe 2008 di proprietà del Milan è stata condita con...
Il portiere del Lecce, alla prima da capitano "titolare", ha risposto presente ai numerosi tentativi...
L'ala ha complicato l'esordio del Lecce in Coppa Italia con la sciocca espulsione al termine...

Altre notizie