De Siervo: “Pochi campioni in Serie A perché pochi tifosi paganti e troppa pirateria”

L'amministratore delegato di Lega Luigi De Siervo ha parlato al Festival della Serie A per analizzare la situazione legata alla pirateria televisiva

LEGGE ANTI PIRATERIA. “Credo che siamo in una fase delicatissima, circa a metà della nostra staffetta. Abbiamo iniziato una 4×400, facendo la prima frazione tutti insieme con il Parlamento che ci ha consegnato una legge che individua la strada corretta. Per la prima volta siamo nella condizione di capire il problema che stiamo vivendo. Sono sterili le discussioni sul vendere bene o male i diritti. Quello che deve essere capito è che i soldi che raccogliamo nell’asta sono il frutto della vendita di abbonamenti. Se come sistema Paese non ne garantiremo uno corretto, la diminuzione degli abbonati rischia di impoverire tutto il sistema”.

STRADA DA FARE. “Dobbiamo riuscire a far capire che le risorse che i nostri presidenti hanno dipende dalle risorse del sistema. Se non ci sono campioni è perché non ci sono sufficienti tifosi che pagano il prodotto. Quando noi chiudiamo una complicatissima asta di diritti, alla fine poi lavoriamo allo stesso conto economico perché più soldi entrano e più riusciamo tutti ad avere un beneficio. Se non raggiungiamo il break-even è perché il numero pirati è ancora alto. Al pirata deve essere garantito di entrare nel sistema legittimo. Devono imparare a pagare, l’obiettivo nel tempo sarà fare pagare meno: se pagano tutti, si potrà pagare meno”.

Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'amministratore delegato della Lega Serie A ha parlato a margine dell'evento organizzato per contrastare il...
Le dichiarazioni rilasciate ai microfoni di Radio Orizzonti Activity al Festival della Serie A di...
Luigi De Siervo, amministratore delegato di Lega Serie A, è intervenuto nel corso dell'evento di...

Altre notizie