Quali potrebbero essere le avversarie del Lecce per la salvezza nella prossima Serie A? Ci siamo basati sulla classifica dello scorso campionato e quindi abbiamo inserito Hellas Verona, Cagliari, Udinese, Empoli, Parma e il Venezia appena tornato nel massimo campionato grazie alla vittoria nei playoff di Serie B. Ovviamente al netto di sorprese di compagini che sembrano avere qualcosa in più, a partire dal Como di Fabregas che sta mettendo in cantiere una campagna acquisti con nomi decisamente di spessore.
ANDATA. Quattro incroci su sei nel girone d’andata si giocheranno al Via del Mare. Il primo “scontro salvezza” della squadra di Luca Gotti sarà alla terza giornata contro il Cagliari. Il successivo impegno casalingo, alla quinta, vedrà opposto il neopromosso Parma, l’anno scorso vittorioso nel match di Coppa Italia. Il 6 ottobre, alla settima giornata, si volerà verso il Friuli per la gara contro l’Udinese. Alla decima, poi, altro match focale in casa. Nel turno infrasettimanale è prevista Lecce-Hellas Verona. Due giornate dopo (12°) il poker. Lecce-Empoli, appuntamento in cui D’Aversa ritroverà la sua ex squadra dopo il turbolento esonero dell’anno scorso. Alla 13°, la successiva, la suggestiva trasferta a Venezia.
RITORNO. Due trasferte consecutive con scontri salvezza alla 20° a Empoli e alla 21° a Cagliari per inaugurare il girone di ritorno. Dopo il match con l’Inter, la partita della 23° a Parma chiuderà l’unico mini-ciclo di partite (intervallato però dalla partita contro i Campioni d’Italia) contro dirette concorrenti, tutte però da giocarsi lontano dal Salento. Alla 26° è in programma Lecce-Udinese, primo dei due appuntamenti-salvezza al Via del Mare del ritorno insieme a Lecce-Venezia della 31°. L’ultimo incontro (ripetiamo, sulla carta) da brivido è Hellas Verona-Lecce alla 36° e terzultima giornata.
Qui tutto il calendario del Lecce e della Serie A