Scontri salvezza distribuiti dopo un avvio a due velocità: il cammino del Lecce

Nel giorno dei calendari della Serie A 2024/2025, ripercorriamo il programma delle gare dei giallorossi, all’inseguimento della storica terza salvezza di fila.

L’inizio è decisamente in salita. L’Atalanta nel pieno agosto arriverà al Via del Mare dopo la Supercoppa e la prima trasferta sarà a San Siro con l’Inter, come accaduto nell’esordio della Serie A 2019/2020. Messo in archivio un inizio oggettivamente difficile, ma con la possibilità di sorprendere, il Lecce sosterrà il primo esame stagionale. Blin e compagni torneranno a casa il 1 settembre per il primo vero scontro diretto dell’anno contro il Cagliari. L’estate, dopo la prima sosta per gli impegni delle Nazionali, si concluderà con la trasferta all’Olimpico Grande Torino e con il secondo appuntamento casalingo contro una potenziale diretta concorrente, il Parma.

Il girone d’andata è comunque ben alternato tra partite con squadre che dovrebbero lottare per altre posizioni e gare in cui, in base ai pronostici, si potrebbe far punti. Al netto, ovviamente, di quanto ci ha insegnato la lotta salvezza di due anni fa, con i colpacci di squadre di bassa classifica contro le big. Il 29 settembre si torna al Meazza, stavolta col Milan, per la prima di due trasferte consecutive (la seconda a Udine) che precedono lo stop Nazionali di ottobre. Alla ripresa, la “quarta” al Via del Mare è contro la Fiorentina, mentre la nona giornata rimetterà di fronte il Lecce e Antonio Conte, tecnico del Napoli, sul palcoscenico dello stadio Maradona. Il match “di Halloween”, unico turno infrasettimanale dell’anno sarà in casa contro l’Hellas Verona. La speranza è non ricevere il terzo “scherzetto” in tre anni dopo gli 0-1 a firma Ngonge e Folorunsho.

A cavallo del 1 novembre, occasione per i tanti fuorisede salentini per l’abbraccio in quel di Bologna, contro i felsinei (3/11) che conosceranno il doppio impegno Serie A-Champions. L’unico bis consecutivo di scontri diretti, potenziale crocevia, è in programma a novembre, con lo stop di mezzo: Empoli in casa (14/11) e Venezia al Penzo (24/11). La Juventus nel Salento aprirà un dicembre proibitivo con tre partite su quattro prima di Natale a Lecce. Dopo i bianconeri e la prima trasferta romana (Roma il giorno dell’Immacolata), ci sarà una coppia di match natalizi da cerchiare in rosso sul calendario tra le mura amiche con Monza e Lazio. Il 2024 si chiuderà con il viaggio a Como mentre a cavallo dell’Epifania il girone d’andata terminerà ospitando il Genoa.

Il calendario, ormai da consuetudine asimmetrico, pone il vincolo di almeno otto gare di distanza tra le stesse squadre nei due gironi di andata e ritorno. Dopo il giro di boa, il 2025 continuerà con due scontri diretti fuori casa a Empoli e Cagliari. Il 2 febbraio si andrà poi a Parma dopo aver ospitato l’Inter. La partizione equa di gare “alla portata” e non caratterizza anche il girone di ritorno. Febbraio continuerà con le gare in casa contro Bologna e Udinese, tra queste le trasferte di Monza e Firenze, partita che inaugurerà marzo. Tris spinoso nelle giornate 28-29 e 30 quando i punti cominciano a pesare psicologicamente di più e s’intravede il traguardo. Milan in casa, Genoa al Ferraris e Roma a Lecce dopo l’ultima sosta nazionali a metà marzo. Saranno da valutare gli eventuali percorsi europei delle formazioni ora allenate da Fonseca e De Rossi nelle gare a eliminazione diretta.

Lo sprint finale parte con due scontri diretti al Via del Mare. Lecce-Venezia alla 31° (6/4) e Lecce-Como (20/04) alla 33° dopo la trasferta in Piemonte a casa Juventus. C’è il bis da paura Atalanta fuori – Napoli in casa per poi volare in direzione Verona a tre giornate dalla fine per una partita che, verosimilmente, deciderebbe i destini delle due squadre. Il Torino sarà l’ultima squadra a rendere visita al Lecce (18/05 alla 37°) per poi chiudere, come nella stagione appena conclusa, in un grande stadio. Dopo il Maradona di Napoli nel 2023/2024, l’undici in maglia giallorossa terminerà il suo campionato all’Olimpico con la Lazio.


1°giornata (18/08/24) Lecce-Atalanta

2°giornata (25/08/24) Inter-Lecce

3°giornata (01/09/24) Lecce-Cagliari

4°giornata (15/09/24) Torino-Lecce

5°giornata (22/09/24) Lecce-Parma

6°giornata (29/09/24) Milan-Lecce

7°giornata (06/10/24) Udinese-Lecce

8°giornata (20/10/24) Lecce-Fiorentina

9°giornata (27/10/24) Napoli-Lecce

10°giornata (30/10/24) Lecce-Hellas Verona

11°giornata (03/11/24) Bologna-Lecce

12°giornata (10/11/24) Lecce-Empoli

13°giornata (24/11/24) Venezia-Lecce

14°giornata (01/12/24) Lecce-Juventus

15°giornata (08/12/24) Roma-Lecce

16°giornata (15/12/24) Lecce-Monza

17°giornata (22/12/24) Lecce-Lazio

18°giornata (29/12/24) Como-Lecce

19°giornata (05/01/25) Lecce-Genoa

20°giornata (12/01/25) Empoli-Lecce

21°giornata (19/01/25) Cagliari-Lecce

22°giornata (26/01/25) Lecce-Inter

23°giornata (02/02/25) Parma-Lecce

24°giornata (09/02/25) Lecce-Bologna

25°giornata (16/02/25) Monza-Lecce

26°giornata (23/02/25) Lecce-Udinese

27°giornata (02/03/25) Fiorentina-Lecce

28°giornata (09/03/25) Lecce-Milan

29°giornata (16/03/25) Genoa-Lecce

30°giornata (30/03/25) Lecce-Roma

31°giornata (06/04/25) Lecce-Venezia

32°giornata (13/04/25) Juventus-Lecce

33°gioranta (20/04/25) Lecce-Como

34°giornata (27/04/25) Atalanta-Lecce

35°giornata (04/05/25) Lecce-Napoli

36°giornata (11/05/25) Hellas Verona-Lecce

37°giornata (18/05/25) Lecce-Torino

38°giornata (25/05/25) Lazio-Lecce


Le date della stagione 2024/25

Inizio: sabato 18 agosto 2024.

Fine: domenica 25 maggio 2025.

Turni infrasettimanali: 10°turno.

Soste: per le gare della Nazionale in corrispondenza delle domeniche del’ 8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre 2024 e del 23 marzo 2025

Note: il calendario è asimmetrico.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La squadra di Antonio Conte dovrà fare i conti con l'infortunio dell'attaccante belga...
Il rapper, uno dei tre membri dei Club Dogo, ha indossato la casacca del Lecce...
Il calendario della settimana giallorossa verso l'esordio in campionato...

Altre notizie