Il Parma sta vivendo una stagione con due facce ben distinte: nei primi tempi delle partite, la squadra guidata da Fabio Pecchia sembra da scudetto, ma nella ripresa perde di lucidità e solidità. La recente sconfitta contro l’Udinese ha messo in evidenza questo problema, con i ducali che hanno dilapidato un doppio vantaggio nel corso del secondo tempo, complice anche l’espulsione di Mandela Keita, il giocatore più pagato dell’era Krause.
Parma: i secondi tempi stanno diventando un problema
Come sottolinea TMW, numeri della stagione parlano chiaro: se le partite finissero al 45° minuto, il Parma sarebbe primo in classifica, avendo accumulato 12 punti nelle prime frazioni di gioco. In tutte le quattro partite di campionato disputate finora, la squadra ha sempre chiuso il primo tempo in vantaggio. Tuttavia, la fragilità emersa nella seconda metà delle gare rappresenta un grosso limite: nei secondi tempi, la squadra ha raccolto solo 1 punto, ottenuto nella vittoria contro il Milan. Il dato è significativo: nonostante un inizio di partita spesso brillante, il Parma fatica a mantenere il ritmo e la concentrazione nella ripresa. Questo aspetto ha compromesso diversi risultati, limitando il bottino complessivo a 4 punti, un risultato comunque positivo, ma che poteva essere decisamente più soddisfacente.
Su ForzaParma.it le ultime novità dal campo di allenamento