Lecce, difendere il fortino non basta. Orsolini segna l’1-0 Bologna

I giallorossi tengono viva la partita fino alla fine, ma capitolano a seguito della pressione costante operata dai padroni di casa.

Bologna è ancora amara per il Lecce. Dopo la vittoria contro il Verona, i salentini si difendono ordinatamente e cadono solo nei minuti finali. La rete di Riccardo Orsolini premia più che altro la presenza costante in zona offensiva dei felsinei. Il Lecce non riesce a impensierire più di tanto la difesa del Bologna (72-28% il dato del possesso palla) e con soli 4 tiri scagliati contro i 20 del Bologna torna a casa con zero punti.

Gotti conferma il 4-2-3-1 ma schiera Dorgu al centro della trequarti con Pierotti a destra. Il Bologna inizia aggressivo, Falcone alza in angolo sul colpo di testa di Castro al 1′ ma la partita diventa abbottonata. I rossoblu non schiudono la difesa del Lecce e fino alla mezz’ora c’è solo il tentativo di Ndoye da posizione defilatissima. Su un pallone rubato nella trequarti offensiva, Rafia insacca ma l’arbitro segnale il leggero pestone di Dorgu a Lucumì. Il Bologna cresce nell’ultima porzione di tempo, protesta per un contatto (regolare) tra Odgaard e Ramadani e preme l’avversario nei suoi venti metri. Al 42′, Ramadani impegna involontariamente Falcone e sulla respinta Freuler sciupa una grande occasione per segnare. Ndoye sfugge a Guilbert ma Gaspar mura il suo tiro e nel minuto di recupero Castro non angola il colpo di testa.

La ripresa si apre con il sinistro alto di Krstovic dopo il tiro-cross di Ndoye. Miranda e Lucumì non sfruttano una punizione al 53′ e il Bologna continua a tenere palla e condurre azioni manovrate. I due allenatori cambiano uomini all’ora di gioco. Gotti rinforza l’asse destro quando Guilbert alza bandiera bianca con Pelmard e Coulibaly, mentre Italiano appesantisce l’attacco inserendo Dallinga insieme a Castro. L’olandese corregge a lato una discesa di Miranda al 68′ e al 70′ Freuler non ha la mira giusta da fuori area. Non crea grattacapi agli emiliani la punizione altissima di Krstovic al 74′. Tre minuti dopo, non riesce la torsione di testa a Ndoye sul traversone di Miranda.

Il Dall’Ara carica i rossoblu per l’assalto finale regalando un’ovazione al rientrante Ferguson. All’80’, Fabbian schiaccia di testa centralmente sul cross di Orsolini. Il Lecce resta rintanato a difesa dell’area e cade all’85’. Miranda premia l’inserimento di Orsolini e il colpo di testa è vincente. Urbanski punta al raddoppio immediato, ma il tiro dai sedici metri è alto. Gotti schiera Rebic e Sansone ma non c’è spazio e tempo per alcun attacco. Il Bologna festeggia la prima vittoria in casa. Il Lecce lascia l’Emilia senza creare grattacapi (0 parate per Ravaglia). Difendere il fortino, anche con buona compattezza, potrebbe non bastare.

Il tabellino

Bologna-Lecce 1-0

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri (37’st Posch), Beukema, Lucumi, Miranda; Moro (12’st Urbanski), Freuler (37’st Ferguson); Orsolini, Odgaard (12’st Dallinga), Ndoye; Castro (23’st Fabbian). A disposizione: Skorupski, Bagnolini, Holm, Karlsson, Iling-Junior, Casale, Corazza, Pobega, Dominguez. Allenatore: Vincenzo Italiano

Lecce (4-4-2): Falcone; Guilbert (11’st Pelmard), Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani (42’st Rebić), Rafia (30’st Pierret); Pierotti, Dorgu (42’st Sansone), Banda (11’st Coulibaly); Krstovic. A disposizione: Früchtl, Samooja, Borbei, Morente, Oudin, Jean, McJannet, Kaba. Allenatore: Luca Gotti

Marcatori 40’st Orsolini (B)

Ammoniti 21’st Urbanski (B), 26’st Pelmard (L), 27’st Ndoye (B), 41’st Gaspar (L)

Arbitro: Giuseppe Collu sez. di Cagliari Assistenti: Luigi Rossi sez. di Rovigo – Luigi Ceccon sez. di Lovere IV Ufficiale: Simone Galipò sez. di Firenze VAR: Davide Ghersini sez. di Genova AVAR: Davide Massa sez. di Imperia

Subscribe
Notificami
guest

36 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lecce-Juve Stabia, le pagelle: dietro Tiago Gabriel il più preciso, Helgason si fa vedere poco....
Il difensore portoghese parla dopo la partita contro la Juve Stabia...

Altre notizie