Vigorito: “Commissioni per i calciatori non più sostenibili. Anomalie che fanno male al calcio”

Il presidente del Benevento, intervistato dal Corriere della Sera, ha descritto le criticità, a suo dire, del mondo calcio

SQUILIBRI ECONONICO-FINANZIARI. “Stiamo consumando tutta la sabbia della clessidra. Il nostro calcio si regge, purtroppo, su leggi come la Melandri vecchie di quasi 20 anni. Non si può costituire una società dove la maggioranza vale meno della minoranza. Occorrono riforme che ripartiscano meglio le risorse di sistema. Rivedendo anche i contratti dei tesserati insostenibili per chiunque. Lo svincolo anticipato dei ragazzi su cui si sta investendo dovrebbe porre domande precise. Sono da 60 anni a capo di un’azienda, ma non ho mai visto un imprenditore così soccombente rispetto ai dipendenti. Siamo alla follia”.

CONTRATTI. “La risoluzione di un contratto nel mondo reale porta a un’indennità. Nel calcio bisogna pagare il 100 per 100. Esistono agenti onesti. Ma certe anomalie stanno dissanguando il calcio. Certe commissioni non sono più sostenibili. Tanti i progetti di riforma in cantiere, ma i conflitti tra le categorie rendono tutto macchinoso. Occorrono norme congrue ai tempi”

Su CalcioBenevento.it l’intera intervista in cui il presidente parla del rilancio della sua squadra, prima nel Girone C di Serie C

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Oreste Vigorito, presidente del Benevento, è intervenuto a margine dell’assemblea dei soci di Confindustria da...

La decisione è giunta dalla procura federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Ecco il comunicato:...

Anche la dirigenza campana ha voglia di dare basi ancor più solide al club puntando...

Altre notizie