Nel match terminato 3-1, il “Faraone” è stato il vero trascinatore della squadra giallorossa, mettendo in seria difficoltà la difesa salentina con una combinazione di qualità, visione di gioco e precisione chirurgica. El Shaarawy ha illuminato la serata con due assist decisivi, confermando il suo ruolo di leader tecnico in una partita fondamentale per la corsa della Roma. La sua capacità di leggere i momenti chiave del match è stata evidente, offrendo palloni perfetti ai compagni in zona gol. Non solo: la sua performance è stata impreziosita da un 100% di precisione nei passaggi, un dato che sottolinea la sua efficienza e la lucidità con cui ha gestito ogni possesso.
A rendere ancora più impressionante la sua prova, è la precisione nei lanci lunghi: 2 su 2 completati. Ogni pallone giocato da El Shaarawy è stato un’arma pericolosa per il Lecce, incapace di trovare contromisure a un giocatore capace di muoversi tra le linee. Questa sua posizione in campo ha creato non pochi problemi alla retroguardia del Lecce che non ha saputo gestire i movimenti del centrocampista capitolino.