Penna in trasferta – Massari (SoloLaLazio): “Ci si aspetta una reazione dopo la disfatta con l’Inter. Lecce tosto in casa”

Il collega Michele Massari ha raccontato nel dettaglio la situazione in casa biancoceleste nella nostra rubrica dedicata al punto di vista avversario

Come arriva la Lazio al match di sabato?

“Ci si aspetta una forte reazione dalla Lazio, dopo l’incredibile disfatta rimediata lo scorso lunedì contro l’Inter. Durante la settimana, si è lavorato soprattutto a livello psicologico perché una vittoria, domani sera a Lecce, sarebbe molto importante non solo per ritrovare morale, fiducia e autostima, ma anche per prepararsi al meglio ai big match che ci saranno durante le feste natalizie e che chiuderanno il girone d’andata, cioè contro l’Atalanta e la Roma (sempre all’Olimpico)”.

Quali sono punti deboli e di forza del collettivo di Baroni?

“La sua debolezza l’ha manifestata chiaramente in quel blackout che c’è stato durante la gara contro l’Inter: se smette di correre e giocare come sa fare, diventa una squadra normale e può essere battuta da chiunque. Al contrario, la sua forza è stata proprio quella del collettivo che, oltre ad esprimere un bel gioco, ci mette tanto agonismo in campo e questo è molto apprezzato sia dai tifosi che dalla critica. Inoltre questa suo punto di forza ha permesso anche alle singole individualità di emergere e di essere decisive sia in campionato che in Europa League. Il primo che mi viene in mente è, senza ombra di dubbio, Nuno Tavares, con le sue accelerazioni brucianti che hanno portato 8 assist in 16 giornate (disputate fino ad ora). Poi si sono distinti, con le loro prestazioni, anche Gila in difesa, il duo Guendouzi-Rovella a centrocampo e quella che viene definita “l’intuizione di mister Baroni” in attacco, rappresentata da Dia come trequartista, a supporto di Castellanos, senza dimenticare le prestazioni di capitan Zaccagni, dell’intramontabile Pedro e dei giovani Isaksen, Dele Bashiru e Tchaouna che hanno dato il loro contributo”.

Arrivato tra mille critiche, mister Marco Baroni si è presa mai la Lazio. Vi sareste mai aspettati mesi così positivi?

“Personalmente non mi stupisce perché ho sempre avuto una gran stima di mister Baroni: l’ho sempre considerato un allenatore capace di valorizzare i giocatori che ha a disposizione, facendogli esprimere un calcio bello e propositivo. Quando è arrivato a Roma, sebbene tutti gli riconoscessero il suo valore, soprattutto dopo l’impresa sportiva che aveva compiuto la scorsa stagione a Verona, veniva considerato come l’emblema del ridimensionamento della Lazio, voluto dalla dirigenza con il suo arrivo e con le cessioni di Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson. Invece Baroni, insieme alla società (con il lavoro fatto durante il calciomercato estivo), hanno fatto ricredere i tanti scettici che si mostravano continuamente prima dell’inizio della stagione, oltre a ricreare entusiasmo nell’ambiente biancoceleste”.

Che opinione hai del Lecce di Marco Giampaolo?

“Per me è ancora difficile da decifrare il Lecce di mister Giampaolo, anche se va riconosciuto che, da quando è arrivato lui a sostituire Gotti, la reazione della squadra giallorossa c’è stata, visto che sono arrivate 2 vittore 1 pareggio (contro la Juventus) e 1 sconfitta in 4 partite. Inoltre, questo a prescindere da Giampaolo, il Lecce ha trend abbastanza positivo quando gioca in casa, visto che ha ottenuto 12 punti (sui 16 totali) in 8 partite: niente male per una squadra che lotta per rimanere in Serie A. Per questo, domani sera, sarà una gara particolarmente impegnativa per la Lazio”.

Come dovrebbero scendere in campo gli Aquilotti contro i giallorossi?

“La Lazio dovrebbe scendere in campo con la formazione migliore. Dalla rifinitura di quest’oggi a Formello, è emerso che Baroni tornerà a schierare in attacco sia Dia che Castellanos, insieme a Zaccagni e Isaksen. A centrocampo è confermatissima la coppia Guendouzi-Rovella, mentre in difesa ci saranno Lazzari e Tavares sulle fasce, con Gila e Patric al centro e Provedel tra i pali. L’unico assente per i biancocelesti sarà Vecino, che ha rimediato un nuovo infortunio e sarà fuori per almeno un mese, forse di più”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tutti i voti dei protagonisti giallorossi dell'ultimo turno in occasione di Lazio-Lecce...
Lazio-Lecce, le pagelle: Krstovic assist d'oro, Gaspar muro invalicabile. Pierotti rischia di rovinare tutto...
Tanti dubbi e ballottaggi ovunque, dalla difesa all'attacco. Ecco le scelte dei nostri lettori...

Altre notizie