Wladimiro Falcone ritrova il Como a dieci anni dalla stagione 2014/2015, la prima dopo il settore giovanile della Sampdoria. Il Como fu il primo di una serie di prestiti in C dalla compagine blucerchiata. Dopo venti giornate con mister Colella in panchina, il subingresso di Sabatini permise un piazzamento in zona playoff con conseguente promozione agli spareggi dopo la doppia finale con il Bassano.
Falcone fu il secondo dell’ora 30enne Diamante Crispino, all’epoca al secondo anno al Como in prestito dal Napoli e ora in forza alla Frattese. A cavallo tra le gestioni dei due allenatori nella regular season, Falcone fu il titolare per 9 partite in cui subì altrettante reti con 4 clean sheet. Alla statistica si aggiungono le 4 presenze in Coppa Italia di Serie C e la gara estiva di Coppa Italia persa (4-1) contro la “sua” Sampdoria.