Marco Giampaolo ha accolto positivamente la prestazione del Lecce nel pari di ieri contro il Genoa. Rispetto al solito, i salentini hanno dovuto controllare il piglio della partita e fare la propria proposta di gioco per cercare di arrivare al gol. Il tecnico è rimasto soddisfatto delle statistiche sul possesso dei propri ragazzi anche se è mancata la precisione nell’ultimo passaggio.
Il computo della pericolosità offensiva registra la superiorità del Genoa, 1.08 a 0.47 nel calcolo dell’indice xG, condensata tutta nella doppia occasione al 45′.Secondo SofaScore la conclusione in scivolata di Morten Thorsby che ha trovato la traversa al quarantatreesimo del primo tempo aveva un valore di 0.98 expected goals. Gli expected goals sono i gol previsti e più il valore si avvicina ad uno più è probabile che la conclusione si trasformi in gol. Da quando si registra il dato il valore più alto era stato quello di Destro in uno SPAL-Bologna del 2018 (0.97): Thorsby ha segnato il nuovo record. L’ex Samp e Pinamonti hanno colto 2 pali, superando il primo di Krstovic al 22′.
Tante statistiche hanno palesato la superiorità territoriale del Lecce. Possesso palla di 63% a 47% (59’21” a 34’51”). I padroni di casa hanno concluso i due tempi in crescendo: 77,5 a 22,5 dal 31′ al 45′ e 76,5 a 23,5 dal 76′ al 94′. La differenza di baricentro è stata netta: Lecce molto alto (57,1 metri) e Genoa basso e efficiente a chiudere i varchi (41,8m). I locali hanno tirato di più (10-4), centrando lo specchio (3-1) e dall’area (7-3). Più corner per il Lecce (9-4) e cross utili (7/24 contro 1/14), La partita è stata spezzettata da molti falli (11-15 per il Genoa). Il Lecce ha condotto tanto e bene il pallone: 442 passaggi a 235 con l’83% di precisione (Genoa a 75%). Il Lecce ha giocato 221 palloni in avanti (Genoa 67) e tanti, ben 98, nell’ultimo terzo di campo (Genoa 28). Leali ha compiuto 3 parate, mentre Falcone ha risposto presente solo al tiro di Pinamonti nella ripresa.
101 palloni giocati per Jean rappresentano il record stagionale per un calciatore del Lecce. L’ex Annecy è davanti a Pierret e Baschirotto (83). Positivi Dorgu (primo per 2 tiri in porta e 15 passaggi riusciti nell’ultimo terzo davanti a Rafia e Pierret) e Guilbert (2 dribbling). Tanta pulizia di passaggi per Pierret, MVP della partita, primo per passaggi in avanti (30) e secondo per precisione (90%) dietro a Baschirotto (95%) e davanti a Jean (87%) e Morente (86%). Bene Coulibaly, leader dei recuperi giallorossi con 8 interventi, uno in meno dei 9 del genoano Vasquez. 6 poi per Jean. Vitinha, Dorgu e Frendrup ne hanno totalizzati 5.