Lecce, quanto pesano i gol subiti di testa

I giallorossi continuano a subire reti da palla alta

lecce parma 2 (7) hainaut

Il Lecce soffre tantissimo sulle palle alte. Il copione si ripete dallo scorso anno, tanto da divenire una variabile per gli acquisti di Gaspar e Pierret, presentatisi con potenzialità nel gioco aereo. L’inzuccata vincente di Gosens su assist di Dodò è stato il nono gol subito di testa dalla difesa del Lecce. Gosens è sbucato alle spalle di Guilbert, in copertura su due avversari sul cross forte e teso del brasiliano.

La carrellata dei gol subiti di testa è cominciata con la rete di Retegui al 45′ di Lecce-Atalanta 0-2. Successivamente, Darmian ha scritto la storia di Inter-Lecce 2-0 già al 5′ (su altro assist di testa di Taremi). Il crocevia di Lecce-Parma 2-2 si è scritto di testa: così è arrivato il gol del definitivo pareggio di Hainaut. Nel tracollo di San Siro contro il Milan, Morata ha aperto su palla alta le marcature su cross di Theo Hernandez. Altra sconfitta pesante a Bologna, quando Orsolini nel finale (colpo di testa in tuffo) ha condannato il Lecce di Gotti.

Gol subiti di testa anche nella gestione di Marco Giampaolo. Il primo ad opera di Mancini in casa della Roma per il momentaneo 2-1. Ad Empoli, nella gara vinta 1-3, Cacace accorciò le distanze aggredendo il secondo palo. Infine, prima del punto di Gosens, il colpo di testa di Zortea nella disfatta di Cagliari. Il Lecce soffre ancora sui cross che spiovono in area.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'attaccante francese sceglie la Ligue 1 dopo il lungo corteggiamento senza offerte decisive da parte...
I rossoneri superano il Lecce Primavera in una partita seguita da tantissimi supporter. Di Milojevic...
La trasferta per l'esordio in campionato al Ferraris sarà aperta...

Altre notizie