Il 19 marzo 1937 nasceva Carlo Mazzone, scomparso nel 2023. Dopo un passato da difensore con le maglie di Roma, Spal, Siena ed Ascoli, diventa allenatore nel corso della stagione 1968/69, in serie C, con l’Ascoli. Rimane in bianconero fino al 1975 portando per la prima volta la squadra in Serie A, poi allena Fiorentina, Catanzaro, Bologna, Lecce, Pescara, Cagliari, Roma, Napoli, Perugia, Brescia e Livorno. Nel 2006 ha stabilito il nuovo record di panchine in serie A, superando a quota 792, il primato di Nereo Rocco, con score di 227 vittorie, 290 pareggi e 275 sconfitte.
Nel Salento, Mazzone arrivò nel 1987, sfiorando la promozione in A dopo sole dieci giornate di un campionato combattutissimo sino agli spareggi giocati tra Lecce, Cesena e Cremonese seguiti dall’ulteriore finale in cui vinsero i romagnoli. Il trittico di anni trionfali iniziò l’anno dopo: promozione in A, la seconda della storia del Lecce, e poi l’indimenticabile nono posto nel 1988/1989. L’anno successivo, seconda permanenza consecutiva in A: 12° posto e un punto di vantaggio sull’Udinese prima retrocessa.
Tutto sul mito giallorosso Carlo Mazzone