Ci vogliono circa 8 ore, tra coincidenze aeree e trasferimenti, per raggiungere Amadora, comune di più di 170mila abitanti, partendo da Lecce. Il tragitto inverso racconta ormai storie sportive di ascese che dal campionato portoghese portano in Serie A. Dall’Estrela Amadora, club rinato nel 2020 dopo l’apice della Coppa di Portogallo vinta nel 1988/1989, il Lecce ha pescato a due mani nelle ultime due sessioni estive di calciomercato. Dopo Kialonda Gaspar, acquistato per 2 milioni dopo la vendita di Pongracic, in inverno Pantaleo Corvino ha completato la difesa a disposizione di Giampaolo con il 22enne Danilo Veiga (1 mln) e Tiago Gabriel (20 anni, pagato 1,25).
L’esordio di Tiago Gabriel all’11’ di Juventus-Lecce 2-1, e lo schieramento di Danilo Veiga da quinto davanti al terzetto di difesa in cui trovava posto già Gaspar, ha permesso la contemporanea presenza dei tre, che hanno vestito la maglia dell’Estrela Amadora in tappe diversi del proprio percorso professionale. Per Gaspar, al pari di tanti angolani, il Portogallo è la porta d’Europa. L’Estrela Amadora ha lanciato relativamente tardi il centralone, acquistato nel 2022/2023 dal Grupo Desportivo Sagrada Esperança con cui disputò la Champions africana, importante per il double promozione-salvezza fino al passaggio a Lecce.
Per Danilo Veiga, già girovago in Europa e con esperienze nelle competizioni UEFA (in forza a Gil Vicente e Rijeka), l’Estrela Amadora è stato un trampolino di rilancio dopo il poco spazio trovato a Fiume. 15 presenze, propulsione sulle fasce e 2 assist in sei mesi prima di fare level up. Il destino di Gaspar è legato a quello di Tiago Gabriel. Dopo la partenza di Kialonda, l’Amadora ha inserito nel roster centrali il 20enne, prima di allora a 0 apparizioni in prima squadra. L’approccio sbarazzino del lungagnone (1.94) con dei tratti quasi adolescenziali nella Liga lusitana (debutto alla 4°giornata con l’Estrela a 1 punto) è una sorta di trait d’union con il battesimo di fuoco da avversario della Juventus. Il Lecce del futuro potrebbe parlare portoghese.