Capitan Baschirotto e compagni si preparano a scendere in campo in un “Via del Mare” infuocato, dove 27.000 cuori giallorossi spingeranno il Lecce verso una vittoria fondamentale per la salvezza. Lecce-Como non è solo una partita, è una battaglia dal peso storico: in palio c’è la possibilità concreta di conquistare la terza salvezza consecutiva in Serie A, un traguardo mai raggiunto prima nella storia del club.
A sostenere la squadra non ci saranno solo i tifosi comuni, ma anche volti noti del panorama salentino. Il cantautore Giuliano Sangiorgi, da sempre vicino al Lecce, racconta l’emozione di vedere la nuova generazione abbracciare con passione questi colori. «Sono strafelice di vedere mia figlia e i miei nipotini tifare Lecce con un entusiasmo che da bambini noi non avevamo. Oggi il Lecce in Serie A ha regalato ai bambini della nostra terra un sogno continuo, un legame profondo, gioioso, pieno di orgoglio». E conclude con un auspicio: «Spero che il Lecce possa portare gioia anche a Michele, appena nato, e che questo amore per la squadra duri per sempre, come la nostra estate».
Tra i fedelissimi del Lecce anche l’assessore regionale Alessandro Delli Noci, che invita tutti a essere presenti: «È una partita decisiva, il nostro cuore oggi sarà più giallorosso che mai. Dobbiamo riempire di sostegno il Via del Mare e far sentire alla squadra che ci siamo e ci crediamo».
Sulla stessa linea il deputato Erio Congedo, che con realismo e passione lancia un appello all’unità: «Siamo reduci da una fase complicata, ma fuori dalla zona retrocessione e con due punti di vantaggio. È il momento di stringersi attorno alla squadra: mancano sei partite e dobbiamo affrontarle con determinazione. Ai giocatori chiediamo di essere 11 leoni. A noi tifosi, di essere il 12° in campo, con calore, passione e sostegno. Questa salvezza, per noi, vale quanto una Champions».
Anche Mauro Buscicchio, direttore generale della Banca Popolare Pugliese, ha ribadito l’importanza della sfida contro il Como: «Non è l’ultima spiaggia, ma è una gara fondamentale. Serve una vittoria per ritrovare fiducia e mantenere il vantaggio in classifica. Ora è il momento dell’unità: squadra e tifosi devono combattere insieme, fino all’ultimo secondo».