Papa Francesco e la sua passione per il calcio dalla “pelota de trapo”

Il pontefice, scomparso alle 7.35 di oggi, amava il calcio

pallone serie a

Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all’età di 88 anni. “Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli”. Lo disse Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 in Argentina, nel corso di un’udienza privata con la Nazionale nel 2019, raccontando la sua passione per il calcio, vissuta anche con il tifo per il San Lorenzo.

Una ‘pelota de trapo’, come si legge su tmw, che ha ispirato anche diverse iniziative che hanno legato il calcio, la FIGC e la Chiesa. L’ultima delle quali, in ordine di tempo, il progetto ‘Giubileo-Pelota de Trapo’, con le celebrazioni del Giubileo dello Sport che sarebbero culminate il 14 e il 15 giugno prossimi con una speciale funzione in Piazza San Pietro presieduta da Sua Santità.

La FIGC, come noto, d’intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Mister Di Francesco ha poche scelte al centro della difesa e dubbi riservati pressoché solo...
Il tecnico Eusebio Di Francesco ha convocato i seguenti calciatori per la gara Lecce –...
Dopo una prima parte di carriera da grande promessa rispettata solo in parte, l'esterno vuole...

Altre notizie