Penna in trasferta – Signorelli (CalcioAtalanta): “Al Lecce per salvarsi serve un colpo da Maestro”

Il collega Giordano Signorelli ha raccontato nel dettaglio la situazione in casa nerazzurra nella nostra rubrica dedicata al punto di vista avversario

Che partita ti aspetti al Gewiss Stadium?

“Personalmente non vedo una partita facile per l’Atalanta. Vero che il Lecce sta attraversando un momento delicato e che arriva a Bergamo senza un uomo importante come Krstovic, ma spesso è nel momento di maggiore difficoltà che emerge la prestazione. Certo, la carta dà la squadra di Gasperini nettamente favorita e con le quotazioni in rialzo dopo le ultime due vittorie, ma in questa serie A, le sorprese sono sempre dietro l’angolo (vedi Atalanta-Venezia per fare un esempio). Venerdì saranno cruciali i primi venti minuti: se la Dea dovesse premere sull’acceleratore e trovare il gol, prevedo una pessima serata per i salentini. Se invece il Lecce dovesse reggere, può acquisire fiducia e provare a impensierire i nerazzurri. Senza dimenticare che Giampaolo ha già tirato qualche scherzetto all’Atalanta nel recente passato…”.

Come giudichi ad oggi i campionati di Lecce e Atalanta? Pensi raggiungeranno i rispettivi obiettivi?

“I giudizi a poche giornate dal termine e con classifiche cortissime lasciano un po’ il tempo che trovano considerando che tutto si può ancora ribaltare. Ad oggi, a parte il rammarico per le eliminazioni in Champions League e in Coppa Italia, il campionato è positivo. Si è sempre stati nelle zone alte della classifica, accarezzando a lungo addirittura lo scudetto. Il filone negativo degli ultimi mesi può aver un po’ condizionato i giudizi, ma se l’Atalanta dovesse chiudere ancora fra le prime quattro, la valutazione è indubbiamente positiva. Per quanto concerne il Lecce, ad oggi non credo possa essere soddisfatto. Vero che l’obiettivo è quello della salvezza, ma a nessuno piace soffrire e restare in acque torbide fino alla fine. Sarà una lotta serrata per restare in A e servirà un vero e proprio colpo da Maestro”.

Gli orobici hanno perso punti in casa con Cagliari e Venezia. Come mai queste difficoltà? Credi Gasperini abbia imparato la lezione?

“Più che lezione, direi che a volte coincidono una squadra che non riesce a girare al massimo – le flessioni esistono per tutti – e la poca verve dei giocatori di qualità che cambiano le partite. Poi chiaro, a volte alcune scelte di Gasperini sono sembrate quanto meno azzardate e non gli hanno dato ragione, ma è lui quello che vede la squadra in settimana”.

Come dovrebbero scendere in campo i nerazzurri contro i giallorossi?

“A parte Carnesecchi in porta, tutto è ancora da decifrare, soprattutto per quanto concerne la difesa dove fioccano acciacchi e assenze. Con Djimsiti acciaccato e in dubbio, potrebbe tornare titolare Kossounou a sinistra, potrebbe essere arretrato ancora Bellanova come difensore di destra con Hien in mezzo. A questo punto, conferma per de Roon ed Ederson a centrocampo con Zappacosta su un versante e uno fra Cuadrado e Ruggeri sull’altro, mentre Pasalic dovrebbe agire ancora sulla trequarti dietro Lookman e Retegui”.

Subscribe
Notificami
guest

8 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lecce-Juve Stabia, le pagelle: dietro Tiago Gabriel il più preciso, Helgason si fa vedere poco....
Al Via del Mare solo sorrisi giallorossi fatta eccezione per l'incrocio più recente, quando Mastalli...
I giallorossi affronteranno la formazione gialloblù nel match dei trentaduesimi di Coppa Italia...

Altre notizie