La lunga storia di Antonio Conte e il “suo” Lecce vivrà sabato un altro capitolo allo stadio Maradona. Sarà la nona partita e il tecnico conta quattro vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte nei precedenti.
Conte si ritrovò di fronte al Lecce da allenatore avversario la prima volta con l’Arezzo, nella Serie B 2006/2007. Finì 1-0 (Valdes) al Via del Mare. Il ritorno a casa fu traumatico un anno dopo. Conte, alla guida del Bari, condannò il Lecce ai playoff. A far gioire i biancorossi nel derby furono Bonanni e Cavalli prima del rigore dell’1-2 segnato da Corvia. Nel 2010/2011, la seconda sconfitta, in Coppa Italia. Il Lecce di De Canio superò 3-2 il Siena di Conte. Immobile e Kamatà non bastarono ai toscani a fronte del tris Bertolacci-Corvia-Chevanton.
In A, Conte sfidò il Lecce nell’anno del primo scudetto juventino. Nel Salento finì 0-1 (Matri), mentre allo Juventus Stadium, l’errore di Buffon con conseguente pari di Bertolacci annullò il vantaggio di Marchisio. Nel 2019/2020, i giallorossi di Liverani completarono il doppio salto C-A e al primo atto del nuovo campionato ritrovarono Conte alla guida dell’Inter, vincente col netto 4-0 (Brozovic-Sensi-Lukaku-Candreva). A gennaio 2020, l’ultima trasferta al Via del Mare: 1-1 con Mancosu a rispondere a Bastoni. Nella Serie A 2024/2025, Napoli-Lecce, contro i giallorossi allenati da Gotti, finì 1-0 con rete di Di Lorenzo.