La stagione calcistica 2024/25 si è chiusa con la finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter, ma il mondo del calcio è già pronto a ripartire. Nei prossimi giorni, i giocatori saranno impegnati con le rispettive Nazionali per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, prima di tornare all’azione con i club in occasione del primo Mondiale per Club FIFA a 32 squadre, che si disputerà negli Stati Uniti a partire da metà giugno.
Per agevolare soprattutto i club coinvolti in questa nuova competizione, la FIFA ha introdotto una finestra straordinaria di mercato all’inizio di giugno. Anche la FIGC ha aderito a questa proposta, aprendo ufficialmente oggi una sessione di calciomercato che durerà dal 1° al 10 giugno e coinvolgerà tutte le squadre di Serie A. Questa apertura anticipata consente alle società di completare operazioni in entrata e uscita, con l’obiettivo di rafforzarsi in vista del torneo internazionale.
Secondo il regolamento FIFA, le federazioni nazionali dei club partecipanti al Mondiale per Club possono istituire una finestra eccezionale per i trasferimenti dal 1° al 10 giugno 2025. Il Consiglio federale italiano, già a novembre, aveva approvato questa misura, in particolare per Juventus e Inter, ma la possibilità di operare sul mercato sarà estesa a tutte le squadre di Serie A. Durante questa fase sarà anche possibile formalizzare la fine di prestiti o trasformarli in trasferimenti definitivi. Inoltre, la FIGC ha definito le date per esercitare opzioni e contro-opzioni su contratti annuali e biennali: dal 1° al 4 giugno per le opzioni e dal 5 all’8 giugno per le contro-opzioni.