Al termine della stagione il Lecce è riuscito a centrare una salvezza che a poche settimane dalla fine del campionato era diventata davvero complicata. I salentini hanno ottenuto il traguardo proprio sul gong con un’inaspettata vittoria all’Olimpico contro la Lazio chiudendo al quartultimo posto a quota 34 punti.
A guidare i salentini alla permanenza in Serie A è stato mister Marco Giampaolo ma, nonostante questo, la società ha deciso di prendere un’altra strada e, dopo settimane di riflessioni, la scelta è ricaduta su Eusebio Di Francesco. Il presidente Saverio Sticchi Damiani ha assicurato che mancano solo l’ufficialità per questioni burocratiche, ma che a breve si risolverà il tutto e arriverà l’annuncio. Il Lecce ripartirà da lui per provare ad ottenere la quarta salvezza consecutiva nel prossimo campionato, sul quale si potrà rimanere sempre informati seguendo le partite in diretta con gli aggiornamenti di Sportytrader.
Squadra a Di Francesco: come può giocare
Di Francesco è il profilo che ha convinto più di tutti la società ed è stato il prescelto. Per il 55enne si tratta di un ritorno, dato che aveva già guidato i giallorossi nel 2011, anche se quell’esperienza non era stata positiva dato che aveva lasciato il posto a Serse Cosmi a dicembre con la squadra ultima in classifica. Il tecnico pescarese è reduce da due retrocessioni consecutive con Frosinone e Venezia, ma le sue squadre hanno giocato sempre un buon calcio pur con mezzi tecnici limitati.
Per il prossimo anno ci si aspetta dunque un Lecce offensivo e propositivo, schierato con il 4-3-3 e con l’intento di giocarsela a viso aperto contro ogni avversario. In alternativa sarà possibile vedere anche il 4-2-3-1 compatto e basato su ripartenze veloci sugli esterni. Da questo punto di vista sarà molto importante recuperare un giocatore di rapidità e tecnica come Lameck Banda, e magari sarà possibile assistere alla consacrazione del giovane Konan N’Dri, arrivato lo scorso inverno dal Leuven.
Lecce, le ultime sul mercato
Ovviamente per far esprimere al meglio il suo calcio servirà l’appoggio della società, che è chiamata a prendere alcuni giocatori funzionali per il gioco dell’allenatore. Il direttore sportivo Pantaleo Corvino è al lavoro anche su questo, ma al momento la priorità è quella di risolvere le questioni dei giocatori migliori in rosa, provando a resistere agli assalti delle big.
Uno degli elementi chiave è il portiere Wladimiro Falcone, ancora una volta grande protagonista della salvezza dei pugliesi. L’estremo difensore classe 1995 è nel taccuino di alcune squadre come ad esempio il Torino, che valuta il suo profilo in caso di partenza di Vanja Milinkovic Savic. Si parla anche di un interesse della Juventus che sta cercando il vice di Di Gregorio.
Altro top il cui futuro è incerto è Nikola Krstovic. A gennaio il Lecce ha rifiutato le proposte del Milan e degli spagnoli del Betis, ma in estate sicuramente arriveranno altre offerte. In questo momento rimbalzano voci sull’interessamento della Roma, ma i salentini pretendono 25 milioni di euro per separarsi dal loro gioiellino.