Francesco Camarda cercherà di far conoscere il proprio talento con la maglia del Lecce dopo la precocità dello scorso anno e le prime promesse. Il fil rouge tra Milan e Lecce ha visto tanti protagonisti, il primo grande fu Pietro Paolo Virdis. L’attaccante sardo, dopo aver conquistato la Coppa dei Campioni con il Milan degli olandesi si trasferì nel 1989/1990 a Lecce trovando in panchina Carletto Mazzone. 46 presenze e 8 gol il suo bottino.
Lo stesso tragitto fu percorso da Massimo Oddo nel 2011. Il campione del mondo 2006 trovò tra l’altro Eusebio Di Francesco ma nelle 27 presenze ci furono 1 gol (proprio contro il Milan) ed errori. Nel 2011/2012, il Lecce coordinato da Carlo Osti annoverò dal Milan anche Rodney Strasser (una rete, segnata al Novara). Djamel Mesbah passò invece da Lecce a Milano.
Più recentemente, ci sono Gianluca Lapadula, numero 9 di entrambe le squadre, Andrea Bertolacci, esploso in A prima di giocare in rossonero e Gabriel, meteora in rossonero e colonna di tre stagioni nel Lecce chiuse con la promozione agli ordini di Baroni. L’allenatore fiorentino trovò poi nel 2022/2023 Lorenzo Colombo, autore del rigore-salvezza segnato al Monza. L’artefice della storica terza salvezza di fila del Lecce è diventato un doppio ex: Marco Giampaolo ha vissuto a Milano l’inizio della sua parabola discendente stoppata proprio con il successo di un mese fa.