Lecce-Cremonese, sarà vigente il nuovo Piano viabilità. Salvemini: “Consiglio i mezzi pubblici”

In un post sul proprio profilo Facebook, il primo cittadino di Lecce ha descritto le misure adottate in occasione delle gare casalinghe del Lecce.

Queste le parole di Carlo Salvemini: “Domenica prossima, in occasione della partita Lecce-Cremonese, sarà vigente il nuovo Piano viabilità per l’area attorno allo Stadio, aggiornato con le modifiche proposte dal Comune in sede di Commissione provinciale Pubblico spettacolo. A quanti non hanno possibilità di raggiungere lo Stadio con mezzi alternativi all’auto o di parcheggiare in Via Bari o Settelacquare, ricordo le seguenti informazioni:

le uscite 7A della Tangenziale “Stadio” saranno aperte sia per chi proviene da Maglie/Gallipoli sia per chi proviene da Brindisi;

è fatto divieto, per ragioni di sicurezza, di parcheggiare sulle rampe della Tangenziale;

è possibile parcheggiare sulla corsia esterna di Viale Giovanni Paolo II in direzione centro città e su Via Scrimieri che sarà resa a senso unico di marcia in uscita;

Piazzale Rozzi e Adamo saranno riservati alla sosta degli abbonati Us Lecce più anziani, delle persone con disabilità, degli addetti all’organizzazione e alla realizzazione della manifestazione sportiva. In questi giorni la società sta completando lo scorrimento degli elenchi anagrafici degli abbonati interessati al ritiro del pass auto;  per utilizzare i parcheggi di Settelacquare e via Bari, il consiglio è di utilizzare l’uscita 8A della Tangenziale che riporta l’indicazione “Settelacquare”.

Il consiglio che rivolgo a quanti risiedono a Lecce è di raggiungere lo Stadio con bici, scooter, monopattini e mezzi pubblici grazie alla linea Stadio in Bus, sempre più utilizzata ad ogni partita. Qui trovate il percorso della linea, che sarà attiva da 3 ore prima dell’inizio della partita: https://www.sgmlecce.it/archivio-news/item/575-stadio-con-il-bus

Queste misure, concordate con la Prefettura, le forze dell’ordine e la società, consentiranno, a nostro parere, di diminuire i disagi per gli automobilisti.  Tenuto conto che un campionato di serie A, una felice campagna di abbonamenti con quasi ventimila sottoscrizioni e il richiamo dello spettacolo che ogni domenica il nostro Lecce sta offrendo, portano fisiologicamente ad un afflusso notevole di automobili, che genera gli inevitabili temporanei disagi che si registrano ogni qualvolta una manifestazione – sportiva, musicale, di spettacolo – attira quasi 30mila spettatori. Da parte nostra, lavoriamo insieme a tutti gli attori istituzionali coinvolti e alla società per ridurli al minimo”.

Subscribe
Notificami
guest

8 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lecce-Juve Stabia, le pagelle: dietro Tiago Gabriel il più preciso, Helgason si fa vedere poco....
Il terzino ex Laval parla dalla sala stampa dello Stadio Via del Mare...
Il difensore portoghese parla dopo la partita contro la Juve Stabia...

Altre notizie