I numeri di H.Verona-Lecce 2-2: giallorossi out nei duelli, tanta pericolosità scaligera

Le statistiche della gara giocata allo stadio Bentegodi premiano la maggiore compattezza del team di casa

L’inversione di rotta dell’Hellas Verona dopo cinque sconfitte consecutive non basta a piegare un Lecce che si rammarica per non aver messo a segno il colpo del ko durante l’inerzia positiva attorno alla mezz’ora del primo tempo. Dopo il pari di Ngonge al 41’, i padroni di casa hanno raccolto la forza giusta per centrare la prestazione e esprimersi al meglio nonostante il secondo svantaggio a firma Gonzalez rimediato da Djuric e anticamera di un finale dove le parate di Falcone hanno negato la vittoria.

Offensivamente, la squadra di Baroni ha giocato la partita più produttiva in termini di pericolosità. 2.41 di xG è un risultato mai raggiunto quest’anno dall’Hellas. La seconda gara stagionale con più xG è la sconfitta di Frosinone, a 1.55 su una media stagionale di 0.88. Il Lecce si è fermato a 1.21 con 14 tiri, 5 in porta. Dal totale xG, 0.74 si è generato dal 26’ al 34’. Statisticamente, la deviazione ravvicinata di Banda è stata la palla-gol più ghiotta (0.40) dopo la respinta di Montipò sullo stesso zambiano (0.10). Molta abilità invece per le reti da lontano di Oudin (0.04) e Gonzalez (0.02). Al 95’, non trascurabile il colpo di testa ravvicinato di Baschirotto (0.19). In casa Verona ben 11 tiri nello specchio su 17 conclusioni. il solo Ngonge ha totalizzato 1,03 tra rete dell’1-1 (0.13), sussulti in avvio e forcing finale.

Il Verona ha avuto la cattiveria in più momenti della gara, beneficiando di ottime prestazioni da parte di singoli. Da qui nasce l’enorme differenza sulle percentuali di duelli vinti. Il misero 37,6% del Lecce (solo con la Juventus si era fatto meno, 37,3%) non regge il confronto con il 55,04% degli scaligeri. Più che positive le percentuali di successo di Djuric (62%), Amione (75%) e Tchatchoua (65%). Sul fronte Lecce, togliendo Dorgu (62% in una prestazione agli annali negativa per ammonizione ed errore), in campo per soli 45’, Gonzalez e Gendrey non hanno raggiunto nemmeno la metà dei duelli vinti (48%). Il possesso palla è stato pressoché equivalente (49,31-50,49 per il Verona). Sopramedia le palle recuperate: 98 contro 86 (18 per Gendrey e 15 per Blin).

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo una prima parte di carriera da grande promessa rispettata solo in parte, l'esterno vuole...
Nella precedente avventura la prima di Coppa Italia fu condita da un deludente ko con...
Al Via del Mare solo sorrisi giallorossi fatta eccezione per l'incrocio più recente, quando Mastalli...

Altre notizie