Lecce-Brescia ha lasciato ottime impressioni, segno che i giallorossi possono lottare e provare a vincerle tutte. Se sarà B, la colpa non va cercata in chi, su altri campi, non si sta impegnando al massimo.
Eccola la fase del campionato che personalmente più odio, che più di tutte le altre avrei voluto evitare. Non dico che preferirei essere retrocesso prima, ma poco ci manca. E’ un’insofferenza che mi porto dietro dai logoranti anni in Serie C: l’essere costretto a sperare che, su altri campi, l’avversaria di turno lotti anche per la mia squadra e batta la rivale del Lecce per l’obiettivo. E’ davvero avvilente.
Tanto avvilente quanto inevitabile, vista la situazione dei giallorossi nell’attuale corsa salvezza. Benché battere (e farlo anche così bene) il Brescia fosse tutto tranne che scontato, in tutti c’era la consapevolezza che forse il campo più importante ieri era Marassi, dove scendevano in campo Genoa e Samp. Il derby è il derby, i blucerchiati gocheranno per mandare i rossoblu in B. Lo abbiamo pensato tutti, ma così non è stato. Nessun regalo probabilmente, ma forse nemmeno (sigh!) il derby più sentito da Quagliarella e compagni.
Senza addentrarci in disamine che avrebbero bisogno di evidenze inesistenti, restiamo alla realtà dei fatti: Lerager-gol e una grossa fetta di salvezza al Genoa. E via di insulti ai doriani da parte di tanti tifosi salentini. No, amici cari, se andremo in B non sarà perché le avversarie del Genoa non daranno l’anima come sicuramente saranno costretti a fare i ragazzi di Nicola. Se andremo in B sarà perché non abbiamo non dico vinto, ma nemmeno pareggiato con le due genovesi.
Chi scrive è stato il primo deluso dalla Samp, come sarò deluso probabilmente da Sassuolo e Verona. Ma siamo anche tutti consapevoli che questo il calcio, questa è la Serie A e dovremmo già sentirci soddisfatti se big come Juve e Inter riescano a battere Udinese e Genoa negli imminenti match. La salvezza, per il Lecce, resta un miraggio. E’ presumibile che nelle prossime gare saremo condannati a vederla lì, dov’è ora. Vicina, quasi a portata di mano vedendo il calendario. Ma allo stesso tempo lontana. Servirebbe un miracolo, di quelli che accadono una volta ogni decine e decine di anni. Speriamo sia il nostro turno. Se così non fosse, guai a dare colpa a Juric o De Zerbi. Ci sarà il tempo per dare meriti o demeriti a chi gli spettano. Guardando sempre e solo in casa nostra, con orgoglio e onestà intellettuale, in pieno stile Lecce.
Alessio Amato
Politica, arte, cultura, economia, società: il calcio è molto di più di un pallone che rotola. Nato con la penna in mano, iscritto all'Albo dei Pubblicisti dal 2016 ma niente di serio.
Home
› News › Approfondimenti
Così lontana, così vicina. La salvezza resta un miraggio, ma non prendiamocela con gli altri
Lecce-Brescia ha lasciato ottime impressioni, segno che i giallorossi possono lottare e provare a vincerle tutte. Se sarà B, la colpa non va cercata in chi, su altri campi, non si sta impegnando al massimo.
Eccola la fase del campionato che personalmente più odio, che più di tutte le altre avrei voluto evitare. Non dico che preferirei essere retrocesso prima, ma poco ci manca. E’ un’insofferenza che mi porto dietro dai logoranti anni in Serie C: l’essere costretto a sperare che, su altri campi, l’avversaria di turno lotti anche per la mia squadra e batta la rivale del Lecce per l’obiettivo. E’ davvero avvilente.
Tanto avvilente quanto inevitabile, vista la situazione dei giallorossi nell’attuale corsa salvezza. Benché battere (e farlo anche così bene) il Brescia fosse tutto tranne che scontato, in tutti c’era la consapevolezza che forse il campo più importante ieri era Marassi, dove scendevano in campo Genoa e Samp. Il derby è il derby, i blucerchiati gocheranno per mandare i rossoblu in B. Lo abbiamo pensato tutti, ma così non è stato. Nessun regalo probabilmente, ma forse nemmeno (sigh!) il derby più sentito da Quagliarella e compagni.
Senza addentrarci in disamine che avrebbero bisogno di evidenze inesistenti, restiamo alla realtà dei fatti: Lerager-gol e una grossa fetta di salvezza al Genoa. E via di insulti ai doriani da parte di tanti tifosi salentini. No, amici cari, se andremo in B non sarà perché le avversarie del Genoa non daranno l’anima come sicuramente saranno costretti a fare i ragazzi di Nicola. Se andremo in B sarà perché non abbiamo non dico vinto, ma nemmeno pareggiato con le due genovesi.
Chi scrive è stato il primo deluso dalla Samp, come sarò deluso probabilmente da Sassuolo e Verona. Ma siamo anche tutti consapevoli che questo il calcio, questa è la Serie A e dovremmo già sentirci soddisfatti se big come Juve e Inter riescano a battere Udinese e Genoa negli imminenti match. La salvezza, per il Lecce, resta un miraggio. E’ presumibile che nelle prossime gare saremo condannati a vederla lì, dov’è ora. Vicina, quasi a portata di mano vedendo il calendario. Ma allo stesso tempo lontana. Servirebbe un miracolo, di quelli che accadono una volta ogni decine e decine di anni. Speriamo sia il nostro turno. Se così non fosse, guai a dare colpa a Juric o De Zerbi. Ci sarà il tempo per dare meriti o demeriti a chi gli spettano. Guardando sempre e solo in casa nostra, con orgoglio e onestà intellettuale, in pieno stile Lecce.
Alessio Amato
Articoli correlati
In allenamento e sul mercato: questo Lecce ha tanto da lavorare
Le pagelle di Lecce-Juve Stabia: Falcone salva tutto, Camarda e Morente vogliosi. Banda sbaglia
Krstovic, Falcone e Kaba: il Ferragosto di Coppa Italia è giallorosso nonostante un tempo in 10
Altre notizie
Dalla Norvegia: anche il Lecce segue il centrocampista Myhre
L’ex Lecce Pettinari tra il Trapani e due ipotesi in B
Geubbels, niente Lecce e Serie A. Ufficiale l’arrivo al Paris FC
Primavera, esordio amaro per Schipa: vince il Milan 1-2
Genoa-Lecce, da lunedì la vendita libera per il Settore Ospiti
E’ il giorno dell’esordio dei ragazzi di Schipa
Sport a Lecce, volano i numeri degli amatori
Il futuro di Krstovic potrebbe essere nerazzurro
Baschirotto è già fuori dalla Coppa
Le prime pagine dei quotidiani sportivi in edicola oggi
Milan, ultras Curva Sud: “A oggi, nel regime autoritario imposto a San Siro, non esiste la minima condizione di fare il tifo”
Andrea De Marco nuovo referente tra arbitri e club di Serie A e B
Schipa alla vigilia dell’esordio in campionato: “Emozioni indescrivibili da vivere pienamente”
Kaba, la precisazione dell’US Lecce sui documenti ufficiali
Camarda si presenta al Via del Mare con un assist vincente
La prima copertina del Lecce 2025/2026 è per (capitan) Falcone
Hellas Verona, grave infortunio per Suslov
Banda, non è un buon inizio: l’espulsione rallenta il riscatto
Il Genoa si approccia al Lecce con un tris al Vicenza. Vieira: “Ma c’è ancora lavoro da fare”
Kevin Carlos si allontana: lo spagnolo verso il Nizza
I più letti
I Miti giallorossi
Pedro Pablo Pasculli
BOMBER GIALLOROSSO PER SETTE STAGIONI
Mirko Vucinic
UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI GIALLOROSSI
Michele Lorusso
BANDIERA E LEGGENDA GIALLOROSSA
Juan Alberto Barbas
“BETO”, UNO DEGLI IMMORTALI GIALLOROSSI
Guillermo Giacomazzi
LO STORICO CAPITANO DEL LECCE
Francesco Moriero
TRA I PIÙ GRANDI PRODOTTI DI SEMPRE DEL SETTORE GIOVANILE
Ernesto Javier Chevanton
UNO DEGLI IDOLI DEI TIFOSI DEL LECCE
Cristiano Lucarelli
L’ARIETE D’AREA DEL LECCE
Carlo Mazzone
UNO DEI TECNICI PIÙ VINCENTI DEL LECCE
Altre notizie
Week-end libero per il Lecce. Da lunedì sotto per la prima di campionato
Sticchi: “Mi è piaciuta la mentalità della squadra. Dalla Curva tanto entusiasmo, mi è piaciuto”
Cosmi su Camarda: “Ha fatto cose da giocatore, ma non carichiamolo troppo”
Nuova amichevole per il Lecce contro un club di D
Cosmi: “Se Camarda si carica il Lecce allora si che può essere importante”
Primo gol italiano per Kaba
Coppa Italia, il quadro delle gare di Ferragosto
Leone: “Abate è un lavoratore. La sconfitta? Mi concentro sul percorso”
Kouassi: “Un buon debutto. Con Di Francesco parliamo sempre di cosa migliorare”
Tiago Gabriel: “Il mio obiettivo? Giocare ogni partita. Gaspar mi ha aiutato…”
Abate: “Ai ragazzi ho chiesto di giocare sempre la palla. Lo abbiamo fatto anche qui”
Di Francesco: “Piaciuto spirito e abnegazione. Contentissimo di chi è entrato”
Lecce-Juve Stabia 2-0: vota le pagelle dei tifosi
Lecce-Juve Stabia: segui il LIVE di CalcioLecce
Lecce-Juve Stabia: le formazioni ufficiali. Banda titolare e Kouassi in difesa
Krstovic, una serata particolare per “riprendersi” il Via del Mare
Lecce-Juve Stabia: la formazione dei tifosi. Krstovic-Camarda insieme e Veiga a destra
Coppa Italia 2025/2026, da oggi a lunedì i trentaduesimi: questa sera Lecce-Juve Stabia
La Juve Stabia di Abate, talento e tanti prestiti per l’impresa di ripetersi
Roma a un passo dal doppio colpo Bailey-Sancho. Sulla punta invece…