I giallorossi vantano una delle migliori serie positive della Serie B, ma hanno bisogna di dare una sterzata positiva al proprio cammino.
Il Lecce arriva al match di stasera con la Reggiana reduce da un recente cammino riconducibile alla metafora del classico bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Da un lato i ben cinque risultati utili di fila che hanno consentito ai giallorossi di muovere sempre la classifica, a differenza di quanto fatto da diverse delle dirette concorrenti. Dall’altro, però, le appena due vittorie ottenute contro avversarie tutte impegnate per la lotta per la salvezza, segno che di certo vi erano tutte le premesse e le possibilità per fare di più.
E stasera l’undici di Corini se la vedrà con un’altra squadra di fascia bassa, la Reggiana. L’obiettivo è sì andare ad allungare la striscia contro un avversario tutt’altro che semplice, nonché reduce da un buon periodo, ma dall’altro anche tornare al successo per non perdere contatto con le migliori tra le dirette concorrenti. Un obiettivo alla portata per Lucioni e compagni, a patto che si mostrino più in palla di quanto visto con Pescara ed Entella.