Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Qatar 2022

Croazia-Belgio 0-0, Lukaku si mangia di tutto ed a passare sono i balcanici

Rimani sempre aggiornato sul sito Tifosi in Rete

I balcanici giocano meglio per due terzi di gara, poi vengono graziati in più occasioni da un poco reattivo attaccante interista

Il Belgio ha bisogno di vincere per passare e ciò si traduce in un avvio di gara con il piede sull’acceleratore per i Diavoli Rossi. Tra il 10′ ed il 12′ arrivano così due grandi occasioni: prima Carrasco si vede respingere in corner il diagonale, poi Mertens manda in curva dopo un gran contropiede dei suoi. La Croazia capisce che non può far gara d’attesa ed alza il baricentro, guadagnandosi al sedicesimo con Kramaric un rigore poi revocato dal VAR. Alla mezz’ora ancora il collettivo balcanico insidioso con un colpo di testa di Livaja che sorvola l’incrocio della porta di Courtois. In pieno recupero è Juranovic a cercare il jolly con un bel destro al volo dal limite largo di non molto.

Dagli spogliatoi post intervallo il Belgio esce con un Lukaku in più, che ci mette appena due giri di lancette per impegnare di testa un attento Livakovic. Risposta croata al 49′ con il destro di Kovacic che chiama Courtois alla deviazione in angolo. Il dominio croato continua ed al minuto 53 prima Brozovic e poi Modric trovano le respinte dell’estremo belga. Trema però la Croazia quando al sessantesimo solo il palo ferma il destro a botta sicura di Lukaku. Anche se i biancorossi non rinuncia a giocare è di un Belgio riversato in attacco il finale di gara. E questo tentativo d’assedio produce due clamorose occasioni subito prima del novantesimo, entrambe sprecate clamorosamente da Lukaku (prima con la gamba, poi di testa) che si è visto arrivare il pallone all’ultimo istante dopo i mancati interventi della difesa avversaria. Che resiste portando così a casa uno 0-0 dal valore di qualificazione.

TABELLINO

CROAZIA-BELGIO 0-0

CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Sosa; Modric, Brozovic, Kovacic (91′ Majer); Livaja (64′ Petkovic), Kramaric (64′ Pasalic), Perisic. A disp.: Barisic, Budimir, Erlic, Grbic, Ivusic, Jakic, Orsic, Stanisic, Susic, Vlasic, Sutalo, Vida. CT: Dalic

BELGIO (3-4-3): Courtois; Dendocker (72′ Tielemans), Alderweireld, Vertonghen; Meunier (87′ Hazard E.), Witsel, De Bruyne, Castagne; Troussard (60′ Hazard T.), Mertens (46′ Lukaku), Carrasco (72′ Doku). A disp.: Batshuayi, Casteels, Debast, De Ketelaere, Faes, Mignolet, Openda, Theate, Vanhaken. CT: Martinez

Ammoniti: Dendocker (B)

Arbitro: Antony Taylor (Eng)

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Qatar 2022