Il salvacalcio di Lotito torna in discussione: retromarcia del Governo

Secondo quanto si legge sui principali quotidiani nazionali, il pacchetto di emendamenti del governo sul calcio, atteso ieri sera, arriverà solo oggi alla Camera al pari degli altri emendamenti del decreto Aiuti 4, a partire da aumento delle pensioni minime a 600 euro e SuperBonus 110.

Rispunta l’emendamento Lotito. Il presidente della Lazio, senatore della repubblica, ha spinto per la discussione dell’emendamento che permetterà alle società sportive la rateizzazione in 60 rate mensili di ritenute alla fonte, comprese addizionali regionali e comunali, Iva e imposte sui redditi sospese dalla Legge di Bilancio a causa della pandemia. L’articolo 51bis, che sarà inserito nella legge di bilancio, parla di pagamenti che dovranno essere considerati tempestivi e effettuati entro il 31 dicembre 2022. L’alternativa tanto desiderata è la rateizzazione: le prime tre mensilità ovranno essere saldate entro il 31 dicembre 2022 e quelle successive andranno versate entro l’ultimo giorno del mese a decorrere da gennaio 2023. La rateizzazione comporterà una maggiorazione del 3% delle somme da versare complessivamente.

Anche se i beneficiari di questo provvedimento saranno di tutto il mondo dello sport, anche minore (enti di promozione sportiva, associazioni, federazioni e ASD), i veri fruitori saranno le società di calcio. Il debito totale verso l’Erario del calcio italiano s’aggira attorno agli 800 milioni di eur0, di cui 600 provenienti dalle squadre di Serie A.

Le sanzioni sono sospese a patto di rispettare i pagamenti. Sull’articolo 51 bis si legge anche: “In caso di mancato versamento delle somme dovute in tutto o in parte alle scadenze fissate dalle nuove norme non solo si decade dal beneficio della rateizzazione ma si applicano le disposizioni ordinarie in materia di riscossione”. A tal proposito, quindi, si ricorda che il mancato versamento delle ritenute Irpef sopra i 150mila euro e di mancati pagamenti Iva per oltre 250mila euro fa scattare la rilevanza penale a carico degli amministratori delle società inadempienti.

Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Mister Di Francesco ha poche scelte al centro della difesa e dubbi riservati pressoché solo...
Il tecnico Eusebio Di Francesco ha convocato i seguenti calciatori per la gara Lecce –...
Dopo una prima parte di carriera da grande promessa rispettata solo in parte, l'esterno vuole...

Altre notizie