Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

I numeri di Lecce-Sampdoria 1-1: dato xG spaventoso, pesa la pausa nel secondo tempo

lecce sampdoria

Le statistiche della partita pareggiata contro i doriani, gara che nonostante la delusione stoppa il filotto di sei sconfitte, quantificano i rimpianti giallorossi

4.1 di expected goals. Se non è un record, come successo per i tiri nel primo tempo, poco ci manca. Il Lecce fallisce la vittoria in una gara dominata soprattutto nel primo tempo dove l’abulia di tiri dell’ultimo mese sembra un lontano ricordo. L’avversario, impalpabile nella prima mezz’ora (Lecce al tiro 15 volte per un xG di 2.3 già dopo 30′) ha di certo agevolato il compito di Baroni, bravo a sorprendere Stankovic con Oudin a centrocampo e Ceesay imprendibile per Nuytinck. E’ quasi ovvio dire che il Lecce non è mai stato statisticamente così pericoloso in una partita (Spezia-Lecce 0-0 seconda per xG con 1.85, un abisso).

Gli errori più pesanti? Il tris di tentativi al 17′ Blin-Oudin-Oudin, murati da Ravaglia e Amione, porta da solo 1.41. La spizzata di Ceesay al 28′, tre minuti prima del gol (0.33), vale 0.48, più del contropiede mal concluso da Gallo (0.30) e della sassata di Colombo disinnescata sul primo palo dal portiere (0.30). Per rendere idea di quanto hanno prodotto i 30 tiri (11 in porta, il 40 percento) basta il raffronto con la media stagionale delle conclusioni. 9.83 tiri per gara, in porta nel 28% dei casi per un xG medio di 1.04.

Nel secondo tempo, la fisiologica pausa del Lecce passata l’ora di gioco (anche se Baroni continuava a comandare pressione alta) ha fatto il paio con il poker di cambi comandati da Stankovic, che in poco tempo durante l’intervallo ha abiurato il lavoro di una settimana. In ogni caso, il miglioramento è stato solo un abbassamento delle statistiche offensive del Lecce, ancora impreciso (9 tiri). I blucerchiati hanno colto il gol con Jesé al 75′ (0.07 di xG, rete non facile) al primo inquadramento dello specchio, bissato dal colpo di testa di Murillo su errore di Falcone sventato da Baschirotto. In totale le conclusioni sono state 7, solo tentativi di Djuricic, Rincon e Winks respinti da Hjulmand e Umtiti nel primo tempo.

Può sembrare semplicistico nell’epoca dell’ipertecnologia che potrebbe dare spiegazione a tutto, ma il mancato successo del Lecce non ha altre ragioni. Sarebbe forzato interpretare oltremodo altri dati. L’avversario è stato dominato in lungo e in largo e, eccezion fatta per l’imprecisione sottoporta, il Lecce ha aggredito bene (7.82 passaggi concessi contro una media di 10.76) confermando gli altri indici che ci dicono verticalizzazione veloce, 2.71 passaggi per possesso palla con distanza media di 21 metri per servizio. Poco da rimproverare, infine, nella precisione in zona cross, sopramedia. 9 traversoni ok su 22: 41 percento contro 31 di media.

Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
7 mesi fa

Proteste controproducenti e inspiegabili in questo momento nel quale tutti dovremmo stringerci a sostenere e supportare i nostri ragazzi.

Stefano
Stefano
7 mesi fa

Sono preoccupanti due fattori: 1) quando non si tira in porta (se non tiri, non segni); 2) quando fai 50 tiri in porta e ti esce appena un gol. Purtroppo questa statistica dice, sostanzialmente, che chi tira ha i piedi storti.

unodellanord1987
unodellanord1987
7 mesi fa

Con un altro allenatore saremmo già in zona tranquilla. Con Baroni siamo in retrocessione.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
7 mesi fa

Mediocri

Dator
Dator
7 mesi fa

contro una squadra scandalosa ed entrata a fare la vittima sacrificale . La nostra insicurezza sottoporta li ha tenuti in vita e Stankovic che non è Baroni ha messo 3 punte e trovato il pari facile facile …..

Dario
Dario
7 mesi fa

Conferma quello che avevo detto ieri. Più che sfortuna è mancanza di cattiveria sottoporta. I nostri son tutti ingenuotti e bonaccioni. Tra un po’ chiedono il permesso agli avversari prima di far gol.

Articoli correlati

Tutti i voti dei protagonisti giallorossi dell'ultimo turno in occasione di Hellas Verona-Lecce...
Le statistiche della gara giocata allo stadio Bentegodi premiano la maggiore compattezza del team di...
I giallorossi non hanno sfruttato una partita nel primo tempo incanalata su binari favorevoli, incassando...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce