Il Lecce sbaglia le scelte, Vlahovic no. Tris Juve senza repliche

Nella fredda serata del Via del Mare, l’unica festa è della Juventus. il tris permette ad Allegri di balzare in testa in attesa dell’impegno dell’Inter, ora in Supercoppa. Il Lecce ci mette la solita volontà ma gli errori concettuali quando è il momento di colpire fanno la differenza. Il vantaggio nasce su un attacco prolungato dei giallorossi chiuso da un tiro di Almqvist e i bianconeri, oltre che per qualità, la conquistano per piano partita. La superiorità dei saltatori della Vecchia Signora rompe gli equilibri.

Vlahovic e Krstovic, entrambe punte scoperte da Pantaleo Corvino, aprono il libro della partita con due tocchi a lato al 1′ e al 5′. La Juve cresce e all’11’ Mckennie sfiora il colpo di testa vincente. Krstovic salva sulla linea, l’azione rimane viva e Vlahovic non inquadra lo specchio dopo aver affrontato Baschirotto. Al 13′, Kostic calcia forte in diagonale, alto di un soffio. I bianconeri iniziano in modo arrembante con dialoghi veloci poggiati su Vlahovic e Yildiz, mentre il Lecce confeziona delle azioni manovrate che però non scavalcano il muro Bremer-Gatti-Danilo. Al 31′ Oudin sterza sul destro e chiama Szczescny alla prima parata della serata sul suo palo. Il primo tempo si svolge sui binari della fisicità e nel finale gli animi si scaldano. A pagarne le spese è Stefano Trinchera, espulso da Doveri mentre la panchina protestava a causa della ritardata autorizzazione del rientro in campo di Pongracic, uscito per cure.

Nella ripresa, Almqvist si fa rimontare da Bremer in area: l’ex Toro entra correttamente sullo svedese. Di testa, la Juve è pericolosa. Mckennie colpisce debolmente al 46′ e Vlahovic accarezza il secondo palo su cross di Kostic al 52′. Il Lecce prende coraggio e rischia di aprire varchi alle transizioni ospiti. All’ora di gioco, proprio su ripartenza, la Juventus fa 1-0. Falcone respinge una sassata centrale di Yildiz, Cambiaso recupera indisturbato e scodella per Vlahovic. Il serbo, al volo, mette sotto l’incrocio il decimo gol in campionato. Dopo otto minuti, giunge il bis. Kostic la mette sul secondo per l’onnipresente Mckennie e Vlahovic si “prende” la doppietta depositando in porta una rete già fatta.

Il doppio vantaggio juventino spegne il Lecce, incapace di produrre nitide palle-gol anche dopo i cambi. Al 75′ Dorgu si costruisce il tiro a giro con lo stop, Szczesny c’è. Allegri comanda le sue pedine in copertura e conquista il tris con l’ennesimo cross. Bremer salta più in alto degli avversari e mette alle spalle di Falcone e premia la punizione di Iling Junior. Nel recupero, Dorgu invita Sansone alla battuta dal cuore dell’area, ma la sfera non crea grossi grattacapi. Termina così, e mentre la Juventus festeggia la Nord carica il gruppo guidato da Baschirotto sotto la curva.

Il tabellino

Lecce-Juventus 0-3

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo (21’st Dorgu); Kaba, Ramadani, Gonzalez (16’st Blin); Oudin (21’st Pierotti), Krstovic (27’st Piccoli), Almqvist (27’st Sansone). A disposizione Brancolini, Samooja, Venuti, Berisha, Strefezza. Allenatore Roberto D’Aversa.

Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso (36’st Alex Sandro), Miretti (12’st Weah), Locatelli, Mckennie, Kostic (29’st Iling Junior); Vlahovic, Yildiz. (29’st Milik) A disposizione Perin, Pinsoglio, Rugani, Nicolussi Caviglia, Nonge. Allenatore Massimiliano Allegri

Marcatori 15’st. 23’st Vlahovic (J), 40’st Bremer (J)

Ammoniti 22’pt Mckennie (J), 44’st Kaba (L)

Arbitro Daniele Doveri sez. di Roma 1 Assistenti Alessio Berti sez. di Prato – Marco Ricci sez. di Firenze IV Ufficiale Daniele Perenzoni sez. di Rovereto VAR Paolo Valeri sez. di Roma 2 AVAR Rosario Abisso sez. di Palermo

Spettatori 28.074 (21.247 abbonati, 6.827 paganti) Incasso totale 800.029,10 euro

Recuperi 2’pt, 3’st

Subscribe
Notificami
guest

50 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La prima presenza ufficiale del classe 2008 di proprietà del Milan è stata condita con...
Il portiere del Lecce, alla prima da capitano "titolare", ha risposto presente ai numerosi tentativi...
L'ala ha complicato l'esordio del Lecce in Coppa Italia con la sciocca espulsione al termine...

Altre notizie