Debutto con vittoria per Luca Gotti. Il Lecce soffre tanto in casa della Salernitana e capitalizza al massimo l’episodio nella prima porzione di gara. Dopo un primo tempo con la pressione di Tchaouna e Candreva a destra, nella ripresa, l’allenatore serra la propria squadra in un 4-4-2 e riduce le occasioni per i padroni di casa. Decisivo è Wladimiro Falcone, superlativo come nel girone d’andata. Due parate fondamentali, una nel primo tempo su maggiore e nel secondo tempo sul pallone calciato da Gomis e sbucato improvvisamente in area.
Gotti schiera Piccoli esterno sinistro d’attacco in un 4-3-3 con Oudin nella linea mediana. Al 9′, Tchaouna manda alto su cross di Candreva respinto da Pongracic. Il Lecce subisce la pressione dei padroni di casa e, su un cross iniziale di Candreva non bloccato da Falcone, Tchaouna colpisce verso la porta trovando la risposta del portiere giallorosso. Piccoli tira ampiamente a lato in diagonale, ma il Lecce trova il vantaggio al 18′. Cross dalla destra, flipper in area che favorisce Almqvist e sinistro sparacchiato che Krstovic devia in porta con la collaborazione di Gyomber. Ufficialmente è autorete del difensore slovacco. Il colpo di testa di Pirola alto è l’immediata risposta della Salernitana, che quando attacca s’impone. Al 24′, ancora Tchaouna col mezzo esterno al volo domato da Falcone. Alla mezz’ora, il Lecce alza il baricentro e si presenta al tiro con Oudin (destro dai venticinque metri alto). Almqvist non imprime la giusta forza due volte al 30′ e al 32′ e favorisce la presa di Costil, schierato al posto di Ochoa. La Salernitana è decisamente superiore nel primo tempo e si avvicina al pareggio. Dopo la punizione alta di Basic al 32′, Falcone alza l’asticella della sua prestazione e salva alla disperata sul tiro ravvicinato di Maggiore seguito a una torre di Manolas.
Nella ripresa, ancora il ciadiano naturalizzato francese Tchaouna svetta su Gallo ma la palla supera la traversa (47′) e Piccoli testa la presa di Costil sul primo palo due minuti dopo. La partita diventa ispida e molto piena di interruzioni e Gotti punta sulla compattezza tra i reparti. Al 62′, Falcone raccoglie agevolmente un’iniziativa di Candreva e un minuto dopo Dorgu chiude un attacco ospite alzando di testa. Un’occasione per parte al 69′. Vignato sguscia e Falcone smanaccia il tiro-cross. Sul ribaltamento Dorgu invita Krstovic in mezzo, pedata alta. La Salernitana sale d’intensità e Falcone è super al 74′ in chiusura a croce su Simy e con un riflesso fulmineo, andando velocemente a terra, sul piatto di Gomis.
Nel finale, la Salernitana tiene il predominio territoriale, ma Gotti alza la serranda. Nervosismo e ben poche giocate fino ai sei minuti di recupero. Manolas manca la mira giusta aggredendo l’incrocio su calcio d’angolo e il Lecce fatica a tenere palla. All’ultimo pallone, il Lecce soffre tantissimo ma alla fine la porta a casa. Ci sarà tanto da lavorare sul piano del gioco, ma seppur con una prestazione con qualche sbavatura, Gotti vince all’esordio. La Salernitana esce contestata dai propri tifosi e saluta la Serie A.
Il tabellino
Salernitana-Lecce 0-1
Salernitana (4-3-1-2): Costil; Gyomber (22’st Zanoli), Manolas, Pirola, Bradaric; Basic, Maggiore (26’st Martegani), Coulibaly (8’st Gomis); Candreva; Tchaouna (22’st Vignato), Weissmann (8’st Simy). A disposizione: Ochoa, Allocca, Pasalidis, Boateng, Sambia, Fazio, Ikwuemesi, Pellegrino, Sfait, Legowski. Allenatore: Fabio Liverani
Lecce (4-4-2): Falcone; Gendrey (45’st Venuti), Pongracic, Baschirotto, Gallo (26’st Sansone); Almqvist, Blin, Ramadani, Oudin (1’st Dorgu); Krstovic (33’st Gonzalez), Piccoli. A disposizione: Brancolini, Samooja, Rafia, Berisha, Pierotti, Touba. Allenatore: Luca Gotti
Marcatori 18’aut.Gyomber
Ammoniti 30’pt Coulibaly (S), 45’pt Maggiore (S), 4’st Ramadani (L), 9’st Piccoli (L), 28’st Pirola (S), 37’st Zanoli (S), 38’st Basic (S)
Arbitro: Fabio Maresca sez. di Napoli Assistenti: Alessandro Costanzo sez. di Orvieto – Matteo Passeri sez. di Gubbio IV Ufficiale: Matteo Marchetti sez. di Ostia Lido VAR: Paolo Valeri sez. di Roma 2 AVAR: Simone Sozza sez. di Seregno