Giacomazzi, che strano vederti dall’altra parte! Il ritorno dopo una lunghissima storia

L'x capitano del Lecce, ora collaboratore tecnico di Daniele De Rossi, sarà per la prima volta in carriera avversario dei giallorossi

Percorrere il tunnel del Via del Mare e sedersi sulla panchina del Via del Mare non vestito da calciatore, e perlopiù da avversario del Lecce, sarà una strana emozione per Guillermo Giacomazzi, il secondo calciatore della storia con più presenze (316) secondo solo al compianto Michele Lorusso. Due miti di diverse epoche a confronto. Giacomazzi fu pescato da Corvino dal Penarol nel 2001 insieme a Chevanton e per dieci anni i due hanno scritto la storia del Lecce.

L’uruguaiano è il recordman di presenze in A con il Lecce (197) e il centrocampista con più gol (44) e assist (43). La migliore stagione di Giacomazzi fu senza dubbio quella agli ordini di Zeman, nel 2004/2005 (5 reti e 9 assist) anche se la prima in Serie B, nel 2002/2003, il contributo in zona gol fu considerevole con 8 segnature. Dopo l’esonero del boemo durante la stagione 2006/2007, Giacomazzi si accasò al Palermo in prestito e, l’anno dopo, all’Empoli.

Nel 2008/2009, dopo il ritorno del Lecce in Serie A, il centrocampista tornò per rivestire la fascia da capitano. Rimasto anche con De Canio, agli ordini del materano Giacomazzi conquistò un altro bis promozione-salvezza da uomo simbolo del Lecce. Giaco restò in giallorosso anche in Lega Pro, dopo la doppia retrocessione seguita allo scandalo scommesse. L’immediato ritorno in B fallì dopo la finale persa con il Carpi, conclusa da difensore centrale. Quella fu di fatto l’ultima pagina della lunghissima storia di Guillermo Giacomazzi con il Lecce.

Nell’estate del 2013, con in panchina Francesco Moriero, il centrocampista se ne andò senza sbattere la porta. Il motivo della rescissione del contratto con la società diretta dalla famiglia Tesoro fu il “brusco” passaggio di consegne per la fascia di capitano, affidata a Fabrizio Miccoli. I tentennamenti delle settimane precedenti, risolti da Giacomazzi con un nulla di fatto in quanto decise di restare a Lecce, portarono allo strappo. Nessuna contestazione sul merito del passaggio a Miccoli, ma a Giacomazzi non piacque la modalità scelta da Moriero. Dopo la rescissione del contratto, le ultime avventure del Giacomazzi calciatore furono a Siena e Perugia in B.

Diventato allenatore, il 46enne, come noto divenuto suocero di Antonino Gallo, ha lavorato con Malta e alla SPAL nello staff di Daniele De Rossi. La chiamata di DDR alla Roma ha consentito l’inizio di una nuova avventura, senza dubbio la più prestigiosa. Lunedì 1 aprile, l’incrocio messo di fronte dal destino. Il campionato riprenderà dallo stadio Via del Mare, dove Giacomazzi ha scritto e vissuto la storia in più epoche del club.

Guillermo Giacomazzi è tra i miti del Lecce! Scopri la scheda

Subscribe
Notificami
guest

17 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La prima presenza ufficiale del classe 2008 di proprietà del Milan è stata condita con...
Il portiere del Lecce, alla prima da capitano "titolare", ha risposto presente ai numerosi tentativi...
L'ala ha complicato l'esordio del Lecce in Coppa Italia con la sciocca espulsione al termine...

Altre notizie