Euro 2024, oggi Croazia-Albania con tre giallorossi in scena

Dopo le sconfitte rispettivamente con Spagna (3-0) e Italia (2-1), le due nazionali balcaniche cercano assolutamente punti per sperare nella qualificazione

Una vittoria per dimenticare l’esordio per la Croazia o la possibilità di un sogno per l’Albania. Alle 15, al Volksparkstadion di Amburgo, le due squadre giocheranno la seconda gara del Gruppo C. Il ct della Croazia Dalic ha cercato di allentare la tensione pensando anche all’ipotesi di un pareggio nell’ultima partita: “Pazienza. Dobbiamo essere intelligenti e restare concentrati fino alla fine. Non dobbiamo perdere la testa, né avere fretta, né forzare le cose. Dobbiamo contare sulla nostra qualità e giocare per raggiungere i nostri obiettivi. Puntiamo ai tre punti, ma per noi potrebbe andare bene anche un pareggio in vista dell’ultima partita. Pazienza, aggressività e il giusto approccio sono fondamentali per garantire di rimanere competitivi”.

Pongracic, non certo tra i migliori al debutto contro la Spagna, potrebbe tornare in panchina per far posto ad Erlic o alla soluzione più offensiva. Gvardiol, centrale del City, passerebbe al centro con Sutalo per dare più garanzie e Perisic dovrebbe giocare addirittura terzino sinistro. Il difensore del Lecce ha pagato il poco filtro di un centrocampo decisamente importante dal punto di vista offensivo (Kovacic-Brozovic-Modric) ma esposto a minacce contro la Spagna.

L’Albania, con Ramadani più che sufficiente nella partita contro l’Italia in cui gli schipetari hanno accarezzato la possibilità di fare 2-2 nel finale, s’approccia con entusiasmo. Così il ct Sylvinho alla vigilia nel monito a non sottovalutare i croati dopo la sconfitta al debutto: “Ho visto Spagna-Croazia e l’ho anche studiata. La Croazia ha fatto una buona prestazione, anche perdendo 3-0. Se guardate le statistiche di questa partita senza vedere il risultato, non credereste che la Croazia abbia perso. Ma a questo livello del calcio, tutto può succedere.” Ramadani farà coppia con Asllani nel tradizionale 4-2-3-1. Davanti, Broja unica punta, Bajrami avanzato sulla trequarti e probabile inserimento di Hoxha a sinistra. In difesa, Baliu insidia Hysaj. L’altro giocatore del Lecce Berisha siederà in panchina.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La prima presenza ufficiale del classe 2008 di proprietà del Milan è stata condita con...
Il portiere del Lecce, alla prima da capitano "titolare", ha risposto presente ai numerosi tentativi...
L'ala ha complicato l'esordio del Lecce in Coppa Italia con la sciocca espulsione al termine...

Altre notizie