I PRECEDENTI – Con il Cagliari tanti gol e sorrisi. Nelle ultime due pari e diluvi

Bilancio positivo per i salentini nelle dispute interne con i sardi, che nelle ultime stagioni sono però usciti indenni (ma non asciutti) dal Via del Mare

Il Lecce darà il via al suo programma di scontri diretti stagionale ospitando il Cagliari. Un testa a testa che si è spesso dimostrato avvincente e spettacolare tra squadre che hanno rappresentato in modo importante meridione ed isole italiane nel massimo campionato. Le due formazioni si sono affrontate 20 volte nella loro storia nel Salento tra Serie A, B e Coppa Italia.

Il bilancio sorride ai giallorossi: 11 vittorie a 4, più 5 pareggi. La prima delle vittorie sarde arrivò nel secondo appuntamento assoluto, ma in modo singolare. Nella Serie B 1931/1932 il match si doveva giocare sul neutro di Foggia, tuttavia i salentini non si presentarono per motivi economici e per i rossoblù furono tre punti a tavolino.

Poi, dopo oltre quarant’anni di lontananza, Lecce e Cagliari si ritrovarono, sempre tra i cadetti, dando vita all’unico pari a reti bianche degli incroci al Via del Mare. Seguirono anni di gioie giallorosse tra Serie B ed A, con il Cagliari capace di ottenere la prima vittoria sul campo solo nel 1983 con una clamorosa rimonta allo scadere. Il primo Lecce-Cagliari di Serie A arrivò nel ’90-’91 e registrò il successo locale firmato da Marino e dal sardo Virdis, con tanto di rosso all’estremo ospite Ielpo nel finale.

Dopo anni di equilibrio, con un successo a testa e un pari, doppio tris giallorosso a metà Duemila. Nel 2004/2005 i giallorossi di Zeman, forti della superiorità numerica, ribaltarono la squadra del magico trio Esposito (in gol)-Zola-Langella grazie a Cassetti, Giacomazzi e Bjelanovic. E anche grazie agli errori del non irreprensibile estremo greco Katergiannakis. Nella stagione dopo fu addirittura 3-o: stavolta a segno per il Lecce di Baldini Konan, Pinardi e Ledesma, protagonisti di una vittoria a dir poco illusoria in ottica mancato obiettivo finale.

Il 2011 fu invece l’anno di uno dei più emozionanti Lecce-Cagliari di sempre, quello della doppia rimonta a cavallo del 90′ che consegnò ai giallorossi un punto fondamentale per la salvezza. L’esultanza di Corvia è ancora ben impressa nei ricordi dei tifosi. L’ultima delle due contendenti a sorridere è stata però il Cagliari. Ai sardi è infatti andato il precedente del 2011/2012. Un autogol di Brivio e Biondini regalarono i tre punti agli ospiti, facendo avvicinare sempre più lo spettro dell’esonero a Eusebio Di Francesco.

Nel  novembre 2019, poi, successe di tutto. La domenica sul Salento fu diluvio con annesso rinvio del match al giorno dopo e tanto di gemellaggio improvvisato tra le tifoserie grazie all’ospitalità di tanti salentini. Il lunedì Joao Pedro e Nainggolan in gol per il doppio scatto ospite, poi il rigore di Lapadula (espulso come Olsen causa scontro per riavere subito il pallone) e il guizzo di Calderoni fecero esplodere il Via del Mare. E, clamorosamente, fu diluvio prepartita anche lo scorso gennaio, quando l’acquazzone non impedì però lo svolgimento di un incontro chiusosi sull’1-1 per effetto dei centri di Gendrey e Oristanio.

TABELLA PRECEDENTI A LECCE:

Totale incontri: 20
Vittorie Lecce: 11
Pareggi: 5
Vittorie Cagliari: 4
Gol Lecce: 35
Gol Cagliari: 18

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lecce-Juve Stabia, le pagelle: dietro Tiago Gabriel il più preciso, Helgason si fa vedere poco....
Al Via del Mare solo sorrisi giallorossi fatta eccezione per l'incrocio più recente, quando Mastalli...
I giallorossi affronteranno la formazione gialloblù nel match dei trentaduesimi di Coppa Italia...

Altre notizie