I PRECEDENTI – Poche gioie a Torino, l’ultima firmata Mancosu. A febbraio un ko “polemico”

Nel 2019 festeggiò l'undici di Liverani. Poi anche una sfida di Coppa decisa ai supplementari e due successivi hurrà granata

Trasferta sul campo di una delle quattro capolista alla ripresa del campionato per il Lecce, che sarà impegnato nel pomeriggio di domenica in casa del Torino. Una sfida prestigiosa, poiché avvenuta nel passato quasi solo nel massimo campionato, sebbene tutto sommato giovane. Le due formazioni si sono affrontate 16 volte nella loro storia all’ombra della Mole Antonelliana tra Serie A, B e Coppa Italia.

Il bilancio sorride ai granata: 11 vittorie a 2, più 3 pareggi. Soltanto nel 1980 salentini e piemontesi incrociarono le rispettive strade, in un match di Coppa Italia dominato da una squadra che solo cinque stagioni prima vinceva lo scudetto. Fu 4-0 secco. Un approccio non straordinario quello dei giallorossi con i granata in trasferta. Rapporto che non è poi tanto migliorato, dal momento che anche uno tra i più recenti incroci ha visto il Toro calare il poker in Coppa. Era l’agosto 2012, e il neo retrocesso d’ufficio in C Lecce di Lerda andò ko 4-2 nel terzo turno di Tim Cup sotto i colpi di Sgrigna e Bianchi (doppietta) a cui si sommò l’autogol di Ferrario. Di Jeda e Corvia i gol-bandiera ospiti.

Poi, come detto, in mezzo tanta Serie A e anche tre scontri diretti di B, tra cui quello conclusosi 2-2, quando in palio c’era una fetta di promozione. Netta affermazione torinista nella A 2008/09. Finì 3-0 per i locali con gol di Rosina, Zanetti e Bianchi. Per trovare il primo successo del Lecce a Torino bisogna invece andare al massimo campionato 1999/2000. Anche in quell’anno i giallorossi erano di ritorno in A, e si imposero nel vecchio Delle Alpi per 1-2 con una gran doppietta di Lucarelli inframezzata dal momentaneo pari di Ferrante. A fine anno per il Lecce fu salvezza a discapito, fra le altre, anche del Torino.

Medesimo risultato vent’anni dopo, con i ragazzi di Liverani capaci di vincere sul campo della ai tempi capolista andando ad ottenere i primi punti del 2019/20. Decisivi Farias e Mancosu, nel mezzo il rigore di Belotti. La stagione seguente Lecce impegnato ancora all’Olimpico Grande Torino, stavolta in coppa. Fu 3-1 ai supplementari con vantaggio di Stepinski, pari di Lyanco e doppietta di Verdi nell’extra-time con passaggio del turno dei ragazzi di Giampaolo. Due anni dopo ecco un match tirato, con poche occasioni ed un Lecce bruttino ma sempre in partita. Decisivo il gol nella prima frazione di Vlasic. Copione non troppo dissimile un anno dopo, con Bellanova e Zapata in gol e un rigore (da regolamento) negato a Piccoli a inizio partita a far infuriare le polemiche nel dopogara.

TABELLA PRECEDENTI A TORINO:

Totale incontri: 16
Vittorie Torino: 11
Pareggi: 3
Vittorie Lecce: 2
Gol Torino: 37
Gol Lecce: 14

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lecce-Juve Stabia, le pagelle: dietro Tiago Gabriel il più preciso, Helgason si fa vedere poco....
Al Via del Mare solo sorrisi giallorossi fatta eccezione per l'incrocio più recente, quando Mastalli...
I giallorossi affronteranno la formazione gialloblù nel match dei trentaduesimi di Coppa Italia...

Altre notizie