Riportato giù in classifica dai due ko di fila, il Lecce tornerà in campo domenica dopo la sosta ospitando tra le mura amiche la Fiorentina. Un faccia a faccia che negli ultimi tempi aveva avuto quasi il sapore dello scontro diretto, prima che i gigliati riguadagnassero i gradi di club che punta all’Europa. Le due formazioni si sono affrontate 21 volte nella loro storia a Lecce tra Serie A, B e Coppa Italia.
Il bilancio sorride ai giallorossi: 8 vittorie a 5, più 8 pareggi. La primissima fu un match di Serie B 1929/30, il primo della storia dopo il passaggio al girone unico, che si concluse con la vittoria del Lecce per 2-0. Successo dei padroni di casa anche nella stagione successiva, sempre tra i cadetti, stavolta per 1-0.
Fino agli anni duemila sarà, almeno in campionato, dominio giallorosso. Soli successi locali o pareggi, tra cui spiccano i tre punti della prima sfida in A del 1985/86: 2-1 targato Pasculli e Alberto Di Chiara a rimontare il vantaggio di Battistini. Le uniche vittorie toscane di quel periodo saranno sì due goleade (0-4 nel 1995 e 0-5 nel 1998), ma avvenute in Coppa Italia e con una categoria a dividere le compagini.
Nel 2001/02 il più largo successo leccese, un 4-1 firmato doppio Vugrinec, Giacomazzi, Chevanton e Morfeo e caratterizzato da ben tre rossi (uno giallorosso, due viola). A fine anno sarà comunque Serie B per entrambe le squadre, l’ultima retrocessione ad oggi della storia gigliata.
Dopo la doppia rimonta ospite del 2004/05 (Dalla Bona-Vucinic, poi Jorgensen-Maggio), ecco un anno più tardi il primo sorriso della Fiorentina al Via del Mare in Serie A. E’ 1-3 finale con vantaggio di Pinardi, pari di Fiore e poi l’ex Bojinov e bomber Toni a completare la rimonta. Nuovo pari nel 2008/09 (Tir e ancora Jorgensen), con il Lecce già in B, prima del successo, il primo stagionale, nella A 2010/11, arrivato di misura grazie al gol di David Di Michele.
E’ hurrà Fiorentina e di quelli pesanti, però, quattro stagioni dopo: un gol di Cerci compromise definitivamente le speranze di permanenza in A dei giallorossi di Cosmi. Nell’estate del Covid, poi, andò più o meno allo stesso modo, con un Lecce alla ricerca di punti preziosi battuto per 1-3 dalla Viola grazie ai centri di Chiesa, Ghezzal e Cutrone. Inutile il gol finale, l’unico in maglia salentina, dell’ucraino Shakhov. I salentini sono tornati a fare punti nel 2022: un gol a testa firmato Ceesay e Kouamé ed esordio interno per Samuel Umtiti.
L’ultimo precedente, poi, ha sapori hollywoodiani. Era febbraio scorso e successe di tutto: gol su punizione di Oudin, rimonta ospite targata Mandragora-Beltran (quest’ultimo grazie alla papera di Falcone) e guizzi finali di Piccoli e Dorgu a far esplodere il Via del Mare. Il 3-2 sancì anche l’ultimo sorriso giallorosso di D’Aversa, che alla rete del danese corse sotto la Nord con gioia irrefrenabile.
TABELLA PRECEDENTI A LECCE:
Totale incontri: 21
Vittorie Lecce: 8
Pareggi: 8
Vittorie Fiorentina: 5
Gol Lecce: 25
Gol Fiorentina: 26