Il Lecce gioca la prima gara del suo anno solare, ospitando sabato il Genoa che lo precede di tre punti in classifica. I rossoblù sono tra le dirette concorrenti nella lotta salvezza della formazione di Giampaolo, chiamata così a misurarsi in un vero e proprio scontro diretto. Le due formazioni si sono affrontate 19 volte nella loro storia nel Salento tra Serie A, B e Coppa Italia.
Il bilancio sorride ai giallorossi: 11 vittorie a 4, più 4 pareggi. Tra i pochi successi liguri si registra anche uno 0-2 a tavolino nella Coppa Italia ’96-’97. In quell’occasione la gara finì con un secco 3-0 per i padroni di casa, ma i giallorossi impiegarono erroneamente lo squalificato Bachini.
Per il resto solo match di campionato, il cui capostipite fu il 2-1 per i locali della Serie B 1978/79. Dopo il pari cadetto della stagione successiva, segue un filotto di ben sei successi del Lecce consecutivi. L’ultimo di questi coincide con il primo faccia a faccia in Serie A: era la stagione 1989/90 e l’uno-due Barbas-Benedetti consegnò all’undici di Mazzone una vittoria fondamentale per la salvezza.
Dopo quest’incontro il Lecce batterà ancora il Genoa al Via del Mare, ma soprattutto in Serie B (compreso una super rimonta firmata Zeman nel 2006/2007). Nelle seguenti sei sfide in massima serie, infatti, i liguri vinceranno tre volte, pareggiando in tre occasioni. Tra queste il faccia a faccia 2011/12 quando i salentini accarezzarono la vittoria, ribaltando il vantaggio di Sculli con Muriel e la punizione-bomba di Brivio, prima del pari definitivo ancora di Sculli.
Stesso punteggio del Lecce-Genoa del 2019. Fu gara rocambolesca con doppio vantaggio ligure grazie all’eurogol di Pandev da centrocampo ed al rigore di Criscito prima della rimonta giallorossa. Questa fu propiziata dal mancino a giro di Falco prima del rosso ad Agudelo e finalizzata dal colpo di testa di Tabanelli con il seguente ulteriore rosso di Pandev che fece accarezzare una vittoria solo sfiorata. E ritrovata nella passata stagione grazie al mancino di Oudin che permise al Lecce di sfruttare anche stavolta la superiorità numerica (espulso Martin) e ottenere il quinto risultato positivo in altrettanti match di A, salendo in zona Champions.
TABELLA PRECEDENTI A LECCE:
Totale incontri: 19
Vittorie Lecce: 11
Pareggi: 4
Vittorie Genoa: 4
Gol Lecce: 26
Gol Genoa: 22