Marin Pongracic si è guadagnato il ruolo di titolare nella Fiorentina a pieno titolo. Il difensore ex Lecce ha offerto l’ennesima prestazione convincente nella sfida di domenica contro l’Atalanta, durante la quale ha neutralizzato efficacemente sia Mateo Retegui che Ademola Lookman, impedendo loro di concludere a rete, come riportato da Il Corriere dello Sport – Stadio.
Pongracic, in particolare, è diventato un elemento fondamentale della squadra, dopo un avvio di stagione piuttosto complicato. Il centrale croato si distingue per la sua concentrazione costante dal primo all’ultimo minuto, riuscendo non solo a fermare le offensive avversarie, ma anche a rilanciare il gioco con passaggi in verticale di grande utilità. La sua propensione a impostare da dietro lo avvicina al ruolo di regista arretrato. Ha fatto passi avanti in questa direzione, non tanto perché prima non fosse capace di gestire il pallone, ma perché, come lui stesso ha affermato, ora lo fa solo quando è sicuro di non mettere in difficoltà i compagni.
«Mi piace lanciare in avanti» ha dichiarato il difensore domenica scorsa. «Quando c’è spazio, cerco sempre di farlo. La mia propensione a osare è un grande aiuto per la squadra. Ovviamente, la mia priorità resta difendere, ma mi piace contribuire anche in fase offensiva». Queste sue caratteristiche giustificano la soddisfazione della Fiorentina per l’operazione di mercato conclusa la scorsa estate. Dopo l’addio di Nikola Milenkovic, il club ha deciso di puntare su Pongracic, arrivato dal Lecce di Pantaleo Corvino.
Nonostante un esordio sfortunato con espulsione immediata a Parma e diversi mesi passati fuori rosa o in panchina, la sua esperienza in maglia viola è finalmente decollata, seppur con cinque mesi di ritardo. Oggi la Fiorentina può ritenersi soddisfatta di aver investito 15 milioni per strapparlo al Rennes, che era già pronto ad annunciarne l’ingaggio. Il passaggio al modulo 3-5-2 voluto da Palladino ha valorizzato pienamente le qualità del croato, che ora ne riconosce i benefici, pur avendo dichiarato in passato di preferire una difesa a quattro.