Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Il saluto della Camera di Commercio al Lecce

Appuntamento alla Camera di Commercio per festeggiare, alla presenza di una rappresentanza di calciatori che hanno conquistato questo straordinario traguardo.

All’incontro hanno partecipato anche Hjulmand, Bleve e Strefezza che insieme al presidente hanno donato delle maglie celebrative ai dirigenti della Camera di Commercio.

Mario Vadrucci:«Ringraziamo il Lecce, perché il successo della formazione del Presidente Sticchi Damiani è un riflesso positivo per tutto il nostro territori. Dobbiamo essere grati a tutta la società per tutto quello che si sta facendo in questi mesi. Questa è una giornata importante, per tutti noi, quando la Camera di Commercio ha scelto il Lecce lo ha fatto perché crede che questo club può essere un esempio nobile per la gestione d’impresa ed è questo l’aspetto che vogliamo valorizzare di questo vincente vincente. Voglio però ricordare il coraggio da leone del presidente Sticchi Damiani, che ha avuto nel momento difficile della stagione, in cui ha dimostrato la capacitò di riuscire a tenere l’ambiente unito. Ovviamente noi vogliamo essere al fianco di questa società e sicuramente ci rivedremo a breve per alcuni ragionamenti per continuare a stare vicini a questo gruppo».

Sticchi Damiani: «Sentire vicino le istituzioni è importante. Alessandro Delli Noci ed Erio Congedo non mi hanno mai fatto mancare il loro supporto, sia dal punto di vista istituzionale che umano da tifosi. Gestire questa società in questo momento storico è complesso. Gestirla in ordine è ancora più difficile, nello sport non abbiamo la garanzia del risultato, succede alle grandi squadre figuriamoci se non può capitare al Lecce. In B abbiamo fatto investimenti enormi e la Serie A finalmente ci ha permesso di valorizzarli, ma a giugno con questa gestione potremmo chiudere il bilancio in pareggio, dopo sei anni in perdita. Noi non avremo mai una gestione spregiudicata che metta a rischio il futuro del Lecce. Chiedo di rimanere uniti e compatti, ancora di più di quanto è avvenuto quest’anno, dobbiamo essere un po’ più allenati a gestire le difficoltà, perché le storie della stagione possono essere decise da episodi che devono essere portati a favore da un contesto sportivo che viaggi unito nella stessa direzione»·

 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Paolo
Paolo
5 mesi fa

Il sistema borghese sul carro dei vincitori ,nella concezione dei poteri forti;avvinghiati a profitti e privilegi.la politica dal basso e’ la vera politica senza riflettori e rivolta agli ultimi come noi da anni pratichiamo. Ol calcio deve essere solo sociale e popolare e non volano dei soliti oligarchi peraltro senza un’anima militante.
Hasta siempre

Articoli correlati

Nel giorno del quarantesimo anniversario dell'incidente in cui persero la vita i leggendari calciatori del...

Ricorre oggi l’anniversario della tragica scomparsa dei due giocatori che hanno perso la vita nel...

I giallorossi hanno spesso sorriso negli oltre trent’anni di scontri casalinghi con la formazione rossoblù,...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce