Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Troppi fuori quota in campo, la Roma Primavera perde a tavolino con l’Empoli

Presa la decisione ufficiale, i capitolini perdono 3-0 a tavolino contro i toscani a causa di una violazione della disposizione del Regolamento sui calciatori fuori quota

Adesso la decisione è definitiva: la Roma Primavera perde 3-0 a tavolino contro l’Empoli. Il ricorso presentato è stato accolto, poiché è emersa una chiara violazione delle disposizioni del Regolamento della competizione che consentono l’utilizzo di un solo calciatore fuori quota per ogni partita.

La società Empoli ritiene che la gara si sia svolta irregolarmente avendo la Soc. Roma, in conseguenza della sostituzione del calciatore “fuori quota” Louakima (classe 2003) con il calciatore Vektal Martin (classe 2004), violato l’art. 8 del Regolamento pubblicato con C.U. n. 20 dell’11 agosto 2023 della Lega Serie A. Tale norma, infatti, in deroga al limite di età di carattere generale stabilito per la partecipazione dei calciatori alla Competizione (nati dal 1° gennaio 2005 in poi e che abbiano compiuto il 15° anno di età), consente alle società iscritte al Campionato Primavera 1 TIM di impiegare sei calciatori nati nell’anno 2004, anche contemporaneamente, e un ulteriore solo calciatore “fuori quota” ossia nato prima del 1° gennaio 2005; in altri termini, con la sostituzione di cui sopra, la Soc. Roma, che aveva schierato dall’inizio della gara il proprio calciatore fuori quota (il calciatore Louakima, poi sostituito), consentendo l’ingresso in campo del calciatore Vektal Martin, classe 2004 – che si andava così ad aggiungere agli altri sei calciatori classe 2004 schierati contemporaneamente dall’inizio della gara – avrebbe impiegato irregolarmente nella gara un secondo calciatore “fuori quota” violando pertanto l’art. 8 del Regolamento del Campionato che disciplina le modalità di partecipazione dei calciatori. Tale violazione, concretizzandosi nell’impiego di calciatore in posizione irregolare, darebbe luogo alla violazione dell’art. 10 CGS, giustificando l’applicazione della sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3 a carico della società responsabile.

Qui l’articolo integrale.

Articoli correlati

Luigi De Siervo ha detto la sua dopo la risposta dell'allenatore giallorosso in conferenza stampa...
La probabile formazione della Roma per il match contro il Lecce. Tutte le novità sulle...

Giuseppe Giannini, passato in carriera anche dal Lecce nel 1998/1999, ha parlato del momento dei...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce