Riprenderà domani con la trasferta in casa dell’Udinese valida per la nona giornata di Serie A il cammino del Lecce dopo la sosta per gli impegni internazionali. I giallorossi, tornati a far punti prima dello stop, saranno ospiti di una delle squadre che li inseguono e che occupano la parte più bassa della graduatoria. D’Aversa rinuncia solo agli infortunati Blin e Dermaku oltre ai giovani lasciati alla Primavera.
Il modulo prescelto dovrebbe essere ancora il 4-3-3, con Falcone in porta. In difesa largo a Gendrey, Baschirotto e Pongracic con l’unico, già classico dubbio sulla sinistra, dove Gallo è in vantaggio su Dorgu.
A centrocampo Ramadani in cabina di regia affiancato da Kaba e, probabilmente, ancora da Rafia, pur fresco di impegni con la Tunisia che tengono pronti Gonzalez e soprattutto Oudin. In attacco certi del posto sia Almqvist che Krstovic, con Strefezza in vantaggio su un Banda pienamente recuperato ma al quale manca ancora minutaggio partita.
La probabile formazione (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Strefezza.
Andare a vincere a Udine per questo Lecce è un’impresa possibile, vedo più difficile la partita con il Torino, che ha dimostrato di avere una squadra robusta e ben messa in campo, con il Torino un pareggio sarebbe un ottimo risultato.
4 punti in due partite? Possibile,
6 quasi impossibile..
2 punti molto probabili.
3 ( una vittoria e una sconfitta) sarebbero da Lecce metà classifica quindi confermerebbe l’attuale posizione.. Spero nei 3 punti!
Forza Lecce continua a farci divertire e sognare, avanti tutta ma sempre accorti in difesa…per non scivolare…
Il Lecce nelle prox due con Udinese e Torino, squadre in difficoltà, capirà il campionato che dovrà fare. Con 2 o meno pt compreso zero, la più probabile, sarà lotta salvezza fino alla fine come ci si aspetta. Con 3 o 4 sarà campionato di valorizzazione da massimo divertimento, sopra i 4 sarà un sogno ❤️💛