Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

QdP – Lecce, tutti i dubbi e gli episodi al Var

L'approfondimento sul Quotidiano

Da Monza-Lecce a Lecce-Milan: tutti gli episodi e i dubbi del Lecce sull’utilizzo del Var. Così Il Nuovo Quotidiano di Puglia in edicola oggi.

“Non è la prima volta che il Lecce vede mutare scenari dopo episodi rivisti al Var. Il primo della stagione in corso si è verificato in Monza-Lecce. All’11’ del secondo tempo il difensore del Lecce Baschirotto interviene sul pallone e dopo tocca il piede dell’ex compagno di squadra Colombo. Per Marinelli di Tivoli l’intervento è da cartellino rosso. Il fischietto laziale viene richiamato dalla Var Room dove c’era Serra di Torino, ma l’arbitro conferma la sua decisione da campo, ovvero l’espulsione di Baschirotto. Lecce in dieci per gran parte del secondo tempo. Un altro episodio che ha fatto molto discutere è quello del calcio di rigore fischiato in favore della Roma nella recente partita disputata allo stadio Olimpico lo scorso 5 novembre”.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Dario
Dario
24 giorni fa

E il rigore revocato nella partita di Coppa Italia col Parma, oltre al gol tolto col Milan. Il var si è capito che interviene solo per penalizzare il Lecce. E l’unica volta che è intervenuto a favore, l’arbitro si è impuntato per penalizzare sempre e comunque il Lecce. Queste sono cose che vanno fatte notare.

Vito
Vito
25 giorni fa

Comunque resta la posizione intmidatoria da parte della Lega nei confronti della nostra società. Le sanzioni inflitte sono state inflitte per far pesare la posizione di comando. Non servivano. Bisogna anche capire il momento. Poi le parole, se sono quelle che circolano sul web, non sono per niente offensive.

GIALLO ROSSO
GIALLO ROSSO
25 giorni fa

Noi possiamo stare a disquisire da oggi a Natale del 2075. Inutile, un sistema marcio che non da garazia di equita.
A cosa serve elencare tutti gli episodi? Tanto a fine anno ogni squadra prenderà atto della classifica finale e quella sara’, punto.
In definitiva bisognerebbe non omologare le partite e dopo attenta revisione determinare il risultato finale o le sanzioni. Lo so è utopia e soprattutto fantascienza perche non si terrebbe conto degli sviluppi del gioco e da cosa ne è derivato.
è chiaramente una provocazione, ma serve solo a sottolineare che non ha senso fare dibattiti su dibattiti, tanto i massimi sistemi fanno e faranno sempre cosa piu gli aggrada.

Articoli correlati

Si giocherà a Minervino Murge l'impegno di Coppa Italia tra Trani e Lecce Women...
Dopo il triplice fischio del direttore di gara gli animi non si sono rasserenati, in...
Il nostro consueto buongiorno con la rassegna stampa delle principali prime pagine dei quotidiani sportivi...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce