In occasione della sfida della 35°giornata contro il Lecce (domenica alle 12.30 all’Unipol Domus) il parco attaccanti del Cagliari potrà contare anche su Gianluca Lapadula. Il 34enne, trascinatore dei rossoblu nella Serie B dell’anno scorso, ha vissuto nel Salento la sua stagione più prolifica in Serie A con 11 reti in 25 presenze. Dei problemi fisici hanno impedito un maggior impiego con un conseguente, probabile, bottino più sostanzioso.
Lapadula fu acquistato dal Lecce in prestito dal Genoa, dove visse una stagione senza continuità d’impiego a causa di plurimi infortuni, giocando di fatto solo a fine campionato. In giallorosso, Lapadula beneficiò delle idee offensive di Fabio Liverani e fece centro alla settima presenza (Sampdoria-Lecce 1-1 contro l’oggi suo allenatore Ranieri) inanellando un filotto di quattro partite con altrettanti centri. L’espulsione nel convulso finale di Lecce-Cagliari 2-2 (storie tese con Olsen) lo tenne fuori per due gare, divenute tre per un’altra squalifica per somma di ammonizioni.
Con la doppietta dello stadio Maradona, Lapadula, tornato al gol nella prima vittoria casalinga di quell’anno, contribuì all’accelerazione impressa dopo il calciomercato di gennaio. Lo stop causa lockdown sparigliò le carte e alla ripresa dei giochi, con calendario fittissimo e nuove regole, il Lecce calò. Una distorsione alla caviglia bloccò Lapadula tra giugno e la prima metà di luglio. Al ritorno in campo, nello spartiacque perso in casa del Genoa (1-2) il tempo per 4 gol nelle ultime 5 presenze. Gli ultimi due, dopo la doppietta al Brescia, in successione: prima la speranza accesa allo stadio Friuli con l’Udinese (1-2) e poi la marcatura nel di fatto inutile Lecce-Parma 3-4.
Quest’anno, Lapadula, tornato in A, cerca di raggiungere la salvezza nella massima categoria sfuggitagli sia a Lecce sia a Benevento nel 2020/2021 (8 gol e 5 assist in 37 presenze). La caviglia, ancora una volta, lo ha frenato ad inizio stagione. La prima presenza in A col Cagliari è arrivata alla 12°giornata e, sinora, in 964’ distribuiti su 19 presenze, i gol sono due. Quando Lapadula è andato in gol, entrambi in casa, il Cagliari ha sempre vinto: 2-1 al Sassuolo e 4-2 alla Salernitana.