Federico Baschirotto si è pronunciato così a pochi minuti dalla gara: “Ho detto ai ragazzi di essere sempre positivi e di dare il massimo in campo per portare a casa i tre punti. Stiamo subendo meno gol perchè c’è più compattezza di squadra, solo in questo modo possiamo sfruttare le ripartenze per colpire gli avversari e cercare quel gol che ci manca”.
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Rafia; Dorgu, Oudin, Banda; Krstovic A disposizione: Früchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Rebić, Morente, Sansone, Jean, McJannet, Coulibaly, Pierotti, Kaba. Allenatore: Luca Gotti
Empoli (3-4-1-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajili, Viti; Gyasi, Henderson, Haas, Cacace; Maleh; Pellegri, Colombo. A disposizione: Seghetti, Brancolini, Pezzella, Sambia, Solbakken, Ekong, De Sciglio, Marianucci, Konaté. Allenatore: Roberto D’Aversa