Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Tabù Inter per Liverani all’esordio

Ecco tutte le prime volte di Fabio Liverani, da quando era giocatore fino all’ultimo esordio in B con il Lecce, aspettando San Siro.

L’esordio calcistico di Fabio Liverani è datato agosto 1999,  quando con la maglia della Viterbese, allenata da Carolina Morace, conquistò i primi tre punti del suo campionato, anche grazie ad un gol proprio di Liverani che all’epoca giocava dietro le due punte. Nella stagione successiva arrivò immediatamente il salto in Serie A, era il Perugia del vulcanico Gaucci e in panchina c’era l’emergente e sorprendente Cosmi che volle Liverani in Umbria, lo trasformò in mediano e né esaltò le sue qualità. L’esordio fu proprio contro il Lecce al “Curi” e la partita finì 1-1.

EUROPA. Nel 2001/02 iniziò l’avventura con la maglia della Lazio. Il suo trasferimento fece discutere non poco tra le vie della città eterna ma con i biancocelesti si tolse la soddisfazione di giocare in Europa. Nel campionato 2002/03 in Coppa Uefa il suo battesimo avvenne contro una nobile del calcio, la Stella Rossa che si impose per 1-0. Nel campionato successivo gli uomini di Roberto Mancini conquistarono la qualificazione alla Champions League che iniziò con il successo per 0-2 in casa del Besiktas.
Dopo 170 presenze con la Lazio passò alla Fiorentina, il suo esordio in viola avvenne al Franchi proprio contro l’Inter, quella del triplete, i nerazzurri portarono a casa i tre punti con il risultato di 2-3.
Dopo due stagioni in Toscana il passaggio al Palermo, dove anche lì la sua esperienza iniziò con una sconfitta in casa contro l’Udinese. Sempre con i rosanero però esordì in Europa League dove però i siciliani vennero sconfitti per 3-2 dallo Sparta Praga.

DA ALLENATORE. Nel campionato 2013/14 Liverani iniziò il suo percorso da allenatore e lo fece con il Genoa, il debutto fu al Marassi, ancora una volta, contro l’Inter che superò i rossoblu per 2-0. Un’esperienza, quella di Genova, che durò poche giornate; dopo l’esonero l’avventura del tecnico giallorosso ripartì dal Leyton Orient in Inghilterra, anche lì sconfitta all’esordio contro il Peteborough. Ancora una volta in corsa anche l’anno precedente con la Ternana, che iniziò a macinare punti fin dalla prima con Liverani 2-1 al Trapani, da quel punto in poi gli umbri non si sono più fermati e raggiunsero la salvezza.

A LECCE. In giallorosso per il momento sono solo sorrisi e reti, sempre tre, come in occasione dell’esordio assoluto di Catanzaro, superato per 1-3, lo scorso anno a Benevento, dove un po’ a sorpresa i giallorossi pareggiarono per 3-3. Chissà che non sia arrivato il tempo di superare lo spauracchio Inter, magari ancora con tre reti. Sognare non costa nulla.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Ah perché? Abbiamo fatto mercato? Beh allora 2 non me la sento di dare di più"

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da News